PILA – Tutti gli appuntamenti di agosto 2022

Uns lunga serie di appuntamenti e attività sportive caratterizzeranno il mese di agosto a Pila.

Dal 30 luglio la seggiovia del Couis 1 è in funzione tutti i giorni e si aggiunge agli altri impianti aperti che facilitano la fruizione delle attività outdoor nella località valdostana, facilmente raggiungibile da Aosta, anche direttamente in cabinovia.

Il primo week end del mese di agosto, sabato 6 e domenica 7 agosto sarà dedicato ai più piccoli con, il sabato, il laboratorio interattivo di magia e la domenica con il camp gratuito Kids Open Day, per chi vuole approcciare al downhill in mountain bike (per bambini dai 6 ai 12 anni).

La cultura e la tradizione montana sono gli ingredienti principali della Festa dei pastori prevista per domenica 7 agosto all’alpeggio di Plan de l’Eyve. Anche qui non mancheranno le attività per i più piccoli  con il laboratorio di danza gratuito.

Mercoledì 10 agosto ci sarà la Santa Messa al Couis1, per celebrare con gli alpini San Lorenzo.  Poi, alle 21, ecco lo spettacolo di magia e illusionismo: Una folle illusione. All fine non si potrà che trovare un luogo isolato e mettersi con il naso all’insù per ammirare le stelle cadenti.

Il weekend di Ferragosto: 12/13/14 sarà caratterizzato dallo Street food, dalla festa della birra artigianale, e dalla mostra dell’artigianato tipico. E ancora, il 13 scuola di circo Pon Pon e domenica 14 ecco il Mercato della Crocetta di Torino che sarà allestito presso il piazzale all’arrivo della telecabina.

Ancora artigianato e tradizioni lunedì 15 debutta con la prima edizione de Lo Martchà di Bouque fiera che vedrà protagonisti i prodotti locali che si tiene presso la piazzetta di Pila 2000.

Tutti i mercoledì sono invece caratterizzati dalle degustazione  dei vini valdostani presso il ristorante Yeti, dalle 16.00 alle 17.00 (su prenotazione).

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUI TUTTE LE NEWS SU TELEGRAM

 

 

GRESSAN – Domani il Jova Beach Party, biglietti ancora disponibili

Si terrà domani, mercoledì 13 luglio a Pila (Gressan), l’unica tappa in montagna del Jova Beach Party, il tour estivo di Jovanotti che è stato inaugurato il 2 luglio a Lignano Sabbiadoro.

Quello che è definito e ritenuti da molti l’evento musicale dell’estate non sembra aver tuttavia scaldato particolarmente il cuore di valdostani e turisti. Secondo quanto riporta la Stampa infatti alla vigilia del concerto sono solo 9000 i tagliandi staccati.

C’è tuttavia chiaramente tempo fino all’ultimo per il concerto che si terrà presso l’area verde di Gressan. I biglietti partono da 65 euro, Jovanotti dovrebbe esibirsi attorno alle 20,30 mentre i cancelli apriranno già alle 14.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUI TUTTE LE NEWS SU TELEGRAM

PILA – Date apertura impianti estate 2022, la seggiovia Couis 1 anticipa

La stagione estiva di Pila sta entrando nel vivo con il consueto numero di iniziative e attività, dal trekking alla mountain bike. Per facilitare l’accesso alle “Terre alte” come ogni estate saranno aperti vari impianti, a partire dalla cabinovia in tre tronchi che collega Aosta a Pila. Qui i dettagli delle aperture degli impianti di Pila per l’estate 2022.

E nelle ultime ore è arrivata una modifica alle date di apertura della seggiovia Couis 1 che saranno anticipate. L’impianto sarà in funzione nei weekend del 9/10, 16/17 e 23/24 luglio, e poi tutti i giorni dal 30 luglio al 21 agosto.

Questo è l’impianto che raggiunge la quota maggiore e che permette di vedere dal miglior punto di osservazione l’ampio panorama sui 4000 valdostani.

La rete di sentieri e strade poderale cui si accede a pedi o con la mountain bike è vasta e con un dislivello invidiabile, dai 2300 ai 600 metri di quota.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUI TUTTE LE NEWS SU TELEGRAM

PILA – Il 25 giugno inizia l’estate, dettagli apertura impianti 2022

Inizia il 25 giugno la stagione estiva nel comprensorio di Pila, La località, nota per offrire un eccellente panorama sui 4000 valdostani e per essere facilmente raggiungibile dalla città con gli impianti di risalita offre servizi e attività in quota con cabinovie e seggiovie che aiuteranno biker ed escursionisti a raggiungere le “terre alte”.

Gli impianti di Pila avevano già aperto per un weekend  a maggio, in occasione del passaggio del Giro d’Italia, dal 25 giugno invece saranno aperti tutti i giorni per una stagione di sport e relax in quota che durerà fino all’11 settembre.

Dettagli apertura impianti di Pila, estate 2022

  • Telecabina Aosta Pila: aperta tutti i giorni dal 25 giugno all’11 settembre (dalle 9 alle 17,30, fino alle 18 dal 2 luglio al 21 agosto 2022)
  • Seggiovia Chamolé: aperta tutti i giorni dal 25 giugno all’11 settembre 2022 (dalle 9,15 alle 17, fino alle 17,30 da 2 luglio al 21 agosto)
  • Seggiovia Couis 1: aperta nei weekend 9/10, 16/17 e 23/24 luglio e dal 30 luglio al 21 agosto (dalle 9,30 alle 17)

Il noleggio di mountain bike ed ebike sarà aperto tutti i giorni dal 25 giugno all’11 settembre dalle 9 alle 17,30, lo stesso vale per il Parco Avventura, dalle 10 alle 18.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUI TUTTE LE NEWS SU TELEGRAM

PILA – Il 22 maggio passa il giro,sarà aperta la cabinovia da Aosta

Domenica 22 maggio il Giro d’Italia passerà da Pila/Le Fleurs e per quella data è prevista l’apertura straordinaria della cabinovia.

Dopo 3 anni la carovana rosa torna in  Valle d’Aosta e a Pila Les Fleurs è previsto il passaggio degli atleti per il 15° Gran Premio della Montagna. La tappa partirà da Rivarolo, nel Canavese mentre l’arrivo è fissato a Lillaz di Cogne, dove i corridori arriveranno dopo un tragitto di  177 km per un dislivello di 4.300 metri. (Qui tutte le tappe di montagna del Giro d’Italia 2022) .

In occasione del passaggio del Giro d’Italia è prevista l’apertura straordinaria della telecabina che da Aosta porta a Pila che girerà dalle 9.00 alle 17.30 per consentire di raggiungere il percoso di gara. Il passaggio dalla frazione di Les Fleurs avverrà tra le 14.50 alle 15.20.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUI TUTTE LE NEWS SU TELEGRAM

PILA – Il 5/6 giugno inizia l’estate 2021. Telecabina da Aosta aperta nei weekend

Inizia il prossimo weekend del 5 e 6 giugno l’estate di Pila. Il “balcone” sui 4000 valdostani, raggiungibile in cabinovia direttamente da Aosta inaugurerà infatti la stagione estiva 2021 con l’impianto di arroccamento che sarà aperto anche i successivi fine settimana (12-13 e 19-20 giugno).

Si sale quindi in quota per le passeggiate e i trekking, per assaporare la cucina locale nei rifugi in quota e per le prime uscite in mountain bike. A tal proposito sarà percorribile la pista Pila-Aosta freeride oppure il divertente pump track in quota mentre il flow trail adatto anche alle famiglie aprirà il 26 giugno.

Domenica 20 giugno tona poi la giornata ecologica con una nuova formula. Nell’occasione i volontari si ritrovano alle 9.30 all’arrivo della telecabina a Pila, e poi via per i sentieri a raccogliere i rifiuti che si trovano sul percorso per pulire le montagne e i pascoli in quota.

La stagione estiva entra poi definitivamente nel vio domenica 26 giugno con l’apertura quotidiana degli impianti che chiuderanno poi il 12 settembre.

Le norme anticovid prevedono 4 persone per volta in telecabina e l’obbligo di indossare la mascherina, il consiglio è quello di acquistare il biglietto per gli impianti sul sito www.pila.it.

SEGUI TUTTE LE NEWS SU TELEGRAM