ALPE CIMBRA – Il 28 maggio la Vigolana in movimento 2023

L’appuntamento con Vigolana in Movimento 2023 è fissato per il 28 maggio. Dalle ore 10 fino alle 17 il parco e l’area feste di Centa San Nicolò, Altopiano della Vigolana sarà animato da famiglie e bambini che potranno dedicarsi alle molteplici attività in programma.

Si tratta di una giornata dedicata alle associazioni e a quello che le associazioni fanno, ovvero sport, gioco, creatività…
La rassegna giunge quest’anno alla 12 esima edizione e conferma la formula semplice ed efficace: associazioni, gruppi sportivi, istruttori sono a disposizioni per far provare nuovi sport e nuove discipline. Il tutto in un’atmosfera di festa e immersi nel verde.

ALPE CIMBRA – Simukeka a Cumerlato trionfano nella Vigolana The Race

Jean Baptiste Simukeka e Martina Cumerlato si aggiudicano la quarta edizione della Vigolana The Race. La gara, che fa parte del circuito La Sportiva Mountain Running Cup si svolge su un duro tragitto di 20 km per 1700 metri di dislivello positivo che si corre sull’altopiano della Vigolna, in Trentino.

240 gli atleti al via che si sono sfidati su un suggestivo percorso che ha visto passaggi da Forcella Val Larga (2.100 metri), Cima Vattaro (2.130 metri), Becco di Filadonna (2.150 metri), Cima Vigolana (2.145 metri) e Becco della Ceriola (1.935 metri).

«Avevo nelle gambe la fatica dello scorso week-end al Giir di Mont e quindi nel primo tratto in salita ho cercato di amministrare le energie per non andare fuori giri – ha spiegato Simukeka al traguardo – Sapendo che in discesa vado forte, soprattutto nel tratto finale meno verticale, sono poi riuscito a tenere il mio ritmo e a superare prima Gardener e dopo Oberbacher. Gran bella gara, come percorso. Sono felicissimo».

ALPE CIMBRA – Gli appuntamenti per i bambini dell’estate 2021

Ci si prepara all’estate all’Alpe Cimbra di Folgaria Lavarone Lusérn, località turistiche di montagna a forte vocazione famigliare. E tanti sono gli eventi dedicati ai bambini che arricchiscono e vivacizzano le giornate trascorse su quello che è uno degli alpeggi più grandi d’Europa.

Il Festival del Gioco, Latte in Festa, la Fiaba Regna, le Albe in Malga, Autunno in Malga, sono solo alcuni degli appuntamenti studiati pe ri più piccoli e per i loro genitori che nascono con il proposito di intrattenere e al tempo stesso far conoscere la montagna trentina.

L’appuntamento con il Festival del Gioco, che giunge all’ottava edizione, sarà dal 25 al 31 luglio 2021: un fitto programma di attvità tra Folgaria, Lavarone, Lusérn e la Vigolana, divise per fasce d’età, che intratterrà i più piccoli l’ultima settimana di luglio.  Il tema di quest’anno è l‘acqua, e così i lavoratori e le passeggiate saranno finalizzati a scoprire questo elemento.

La Fiaba Regna si svolgerà invece il 28 e il 29 agosto nel Parco Palù a Lavarone. Con questo appuntamento si rivivranno le fiabe dell’Alpe Cimbra tramandate dai nonni della zona.  La Brava Part, Tüsele Marüsele, la leggenda del Becco di Filadonna sono solo alcune di queste favole.

Il 18 e il 19 settembresarà invece la volta di  Latte in Festa che permetterà a genitori e bambini di conoscere il mondo del latte e dei formaggi; si conoscerà così la vita di malga, si imparerà a mungere, si potrà partecipare a laboratori tematici e, ovviamente, assaggiare i prelibati formaggi di malga.

Tutti gli eventi sono Open  e si svolgeranno nel rispetto delle normative anti covid-19 e relativi protocolli di sicurezza.