Dal 15 al 18 giugno tornano la HERO, il Bike Festival e sarà la prima del Gourmet Tour all’Alpe di Siusi

Appuntamento il 17 giugno per l’edizione 2023 di BMW HERO Südtirol Dolomites. L’ormai classica e durissima endurance di mountain bike partirà come ogni anno da Selva Valgardena e vedrà i ciclisti sfidarsi su due percorsi, il principale da 86 chilometri e 4.500 metri di dislivello, e quello ridotto da 60 chilometri con 3.200 metri di dislivello.

Dal 15 al 18 giugno si terrà invece l’HERO Bike Festival, grande kermesse che accompagna la gara e che prevede tanti appuntamenti per tutti.

Il villaggio espositivo aprirà il 15 giugno; qui si potranno prenotare perlustrazioni lungo gli Hero trail con una esperta guida mentre presso gli stand si potranno toccare con mano le novità di materiali e abbigliamento delle aziende del settore.
Tra gli appuntamenti ecco la HERO Charity Fashion Night, la HERO KIDS 2023 in programma il 16 giugno, appuntamento no competitivo che precede la gara dei “grandi”. La giornata del 17 sarà poi conclusa dall’HERO Race Party. Si chiude il 18 giugno con HEROE Gourmet Tour, un percorso enogastronomico da percorrere in e-bike sui dolci pendii dell’Alpe di Siusi.

«Dopo aver conseguito il traguardo “carbon neutral” nella passata edizione, quest’anno abbiamo voluto introdurre un ulteriore iniziativa per confermare la nostra volontà di valorizzare un turismo intelligente, tra valorizzazione del territorio e organizzazione di eventi – ha spiegato Gerhard Vanzi ideatore del progetto HERO – ed è così che nasce una estensione del programma HERO che sarà apprezzato anche dagli agonisti che la domenica vorranno scoprire il piacere culinario delle Dolomiti».

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUI TUTTE LE NEWS SU TELEGRAM

Il 3 ottobre aprono le iscrizioni per la Hero Südtirol Dolomites 2023

Lunedì 3 ottobre 2022 aprono le iscrizioni per la tredicesima edizione della BMW HERO Südtirol Dolomites. Il prossimo anno la endurance di mountain bike sarà in programma sabato 17 giugno 2023.

Anche la prossima edizione avrà il format che ne ha decretato il successi in questi anni: 86 chilometri per 4.500 metri di dislivello con anche una versione “ridotta” da 60 chilometri e 3.200 metri di dislivello.

Confermato anche l’HERO Bike Festival, dal 15 al 18 giugno e l’approccio rispettoso dell’ambiente con FROM HERO TO ZERO. La novità sarà invece l’E-Gourmet Tour, previsto per domenica 18 giugno 2023.

Le richieste per partecipare a questa gara evento sono sempre numerosissime e dalle ore 8 del 3 ottobre sarà già possibile prenotare un pettorale sul sito www.herodolomites.com.

foto: HERO, Freddy Planinschek

Leo Paez si aggiudica la Hero Dolomites per la 7a volta

Leonardo Paez ha trionfato per la settima volta nella BMW Hero Dolomites. Il colombiano ha vinto in fuga la maratona di muntain bike (86 km per 4500 metri di dislivello) facendo segnare il tempo di 4:33.52.

“É stata una giornata impegnativa, anche per le alte temperature – ha commentato Paez a fine gara – Confesso di aver avuto problemi di digestione sul Passo Pordoi che ho superato con pazienza e senza esagerare ma quando sono tornato a stare bene, ho spinto sui pedali in salita perché conosco le abilità in discesa di Diego (il connazionale Arias Cuervo Diego Alfonso, che è stato con lui per parte della gara) e dovevo conservare il vantaggio acquisito”.

La gara femminile ha invece visto il trionfo della tedesca Adelheid Morath su un percorso di 60 km per 3200 metri di dislivello.

La Hero, come sempre, è un grande appuntamento per il mondo delle Mountain Bike e quest’anno è stata baciata dal sole e da una splendida giornata che ha accolto sulle Dolomiti della Val Gardena e attorno al Gruppo del Sella atleti provenienti da 42 nazioni.

VAL GARDENA – Torna la Hero, la maratona MTB al via il 18 giugno

Mancano ormai poche ore al via dell’edizione 2022 della HERO Südtirol Dolomites. Sarà load 12 esima edizione della maratona di mountain bike definita come “la più dura la mondo”

Al via ci saranno 3000 biker, professionisti e amatori, provenienti da 41 paesi di tutto il mondo (per la prima volta ci sono partenti provenienti da Emirati Arabi e Filippine) che si sfideranno lungo un percorso disegnato sui sentieri delle Dolomiti.

La partenza è come sempre fissata a Selva Val Gardena poi ci saranno 86 chilometri e 4.500 metri di dislivello a mettere a dura prova i partecipanti. I colombiani Leonardo Paez e Arias Cuervo Diego Alfonso sono nella rosa dei favoriti che comprende anche lo svizzero Urs Huber, gli azzurri Samuele Porro e Juri Ragnoli e l’atleta di casa Gerhard Kerschabaumer. Tra i nomi illustri al via c’è anche quello di Fabio Aru che segna il suo ritorno alle ruote grasse dopo tanti successi in strada, come quello alla Vuelta 2015.

Tra le donne i nomi da tenere d’occhio sono quelli di Costanza Fasolis, Amy Wakefield, Adelheid Morath e Samara Sheppard.

La Hero sarà trasmessa in 40 paesi; in Italia la si potrà vedere dalle 10 alle 12.15 su Raisport, oltre che sulle piattaforme digitali Global Cycling Network e Eurosport Player.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUI TUTTE LE NEWS SU TELEGRAM

La Hero Südtirol Dolomites torna dal 16 al 19 giugno

Appuntamento dal 16 al 19 giugno con l’edizione 2022 della HERO Südtirol Dolomites. Non solo una gara di mountain bike tra le più spettacolari e dure ma una quattro giorni di eventi nel cuore delle Dolomiti.

Il via della HERO Südtirol Dolomites è prevista per sabato 18 giugno 2022nel centro di Selva di Val Gardena con due percorsi, il più duro da 86 chilometri per 4.500 metri di dislivello e uno da 60 chilometri per 3.200 metri.

Dal 16 al 19 giugno eccoinvece l’HERO Dolomites Bike Festival: un villaggio con  le aziende del settore, eventi ed esperienze, chiaramente a tema bike.

Per venerdì 17 giugno è invece in programma la gara dedicata ai piccoli bike, ovvero la HERO Dolomites KIDS, evento non competitivo aperto per bambini dai 4 ai 12 anni che si divertiranno lungo un tracciato disegnato attorno al centro di Selva.

Infine, domenica 19 giugno,  si terrà ZERO Dolomites: una giornata a impatto zero per sensibilizzare circa l’importanza del rispetto della natura e la sostenibilità.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUI TUTTE LE NEWS SU TELEGRAM

Hero Südtirol Dolomites e l’ambiente: gli obiettivi per un evento sostenibile

© Freddy Planinschek

La maratona di montain bike Bmw Hero Südtirol Dolomites, che si svolgerà il 12 giugno, sarà un evento “sostenibile”. La forza di un evento come questo è anche – soprattutto – il contesto naturale in cui si svolge e quindi a partire da questa edizione saranno intensificati gli sforzi per impattare il meno possibile sull’ambiente.

“Fin dall’edizione di lancio nel 2010 siamo stati consapevoli di quanto le Dolomiti fossero un valore aggiunto importantissimo e insostituibile della nostra Hero. – spiega Gerhard Vanzi, a capo del comitato organizzatore – Amiamo la nostra terra, affascinante e al contempo fragile, e per questa ragione le dobbiamo molte attenzioni, proteggendola dall’azione dell’uomo per salvaguardare il patrimonio affinché le generazioni future possano godere di tanta bellezza”.

L’organizzazione da quest’anno aderirà alla normativa ISO 20121 che identifica la gestione “sostenibile” degli eventi. Le azioni future saranno quindi volte a favorire e implementare la Circular Economy, utilizzando materiali riciclati e riciclabili, attuando la raccolta differenziata. Un altro aspetto è quello del  Carbon Management  che prevede l’aumento dell’efficienza energetica, l’utilizzo di veicoli elettrici e la compensazione della Co2 emessa.

Gli obiettivi ecologici della Hero Südtirol Dolomites

• 60% di acquisti fatti con criteri green, seguendo le direttive del Ministero dell’Ambiente
sui Criteri Ambientali Minimi da applicare;
• 70% di prodotti Food&Beverage locali o sostenibili (certificati BIO o Fair Trade) a KM zero;
• 70% di raccolta differenziata dei rifiuti prodotti all’interno del sito di gara;
• 100% emissioni dirette di CO2 compensate.

(foto © Freddy Planinschek)

Hero Südtirol Dolomites, la endourance in mountain bike confermata il 12 giugno

E’ confermata per il 12 giugno 2021 la decima edizione della BMW Hero Südtirol Dolomites o, come la definiscono gli organizzatori non senza ragione:  “la maratona di mountain bike più dura al mondo”.

Il comitato organizzatore ha nelle ultime settimane analizzato vari scenari possibili a causa dell’incertezza legata all’evolversi della pandemia di Covid-19 e la decisione, unanime, di tutti i soggetti coinvolti è stata quella di confermare la Hero il 12 giugno.

“Nonostante la prudenza necessaria che si deve avere in questi casi, ho avvertito da parte di tutti i collaboratori e di tutte le parti coinvolte il desiderio di organizzare la Hero a giugno – ha commentato Gerhard Vanzi, ideato edella gara – un vero e proprio segnale di ripartenza che si vuole dare, non solo al mondo sportivo amatoriale, ma a tutti i cittadini che in questo anno sono stati privati della propria passione”.

HERO Dolomites_© Freddy Planinschek (1)
HERO Dolomites © Freddy Planinschek 

Le proiezioni, complice la crescita del numero di vaccinati e la situazione in Alto Adige, fanno pensare che a giugno ci saranno tutti i presupposti per poter svolgere la manifestazione. Saranno in quell’occasione adottati tutti i protocolli di sicurezza necessari e gli atleti iscritti alla gara dovranno portare un tampone negativo o essere vaccinati.

Insomma, la gara è confermata e sembrano esserci tutti i requisiti perché a giugno si possa correre regolarmente. Ovviamente ne sapremo di più nelle prossime settimane ma gli organizzatori della Hero sono ottimisti: “Lo vogliamo perché sia la ripartenza verso la normalità che tutti ci meritiamo”, ha concluso Gherard Vanzi.

 

HERO Südtirol Dolomites il 12 giugno 2021 l’11 esima edizione

E’ fissato per il 12 giugno 2021 l’appuntamento con l’undicesima edizione della Bmw HERO Südtirol Dolomites. La gara è tappa del circuito internazionale dUCI Mountain Bike Marathon Series e, oltre alla gara, è l’occasione per una serie di appuntamenti per tutti gli appassionati di ciclismo off road.

La Hero si corre al cospetto delle Dolomiti Patrimonio Unesco ed è una delle maratone di mountain bike più dura al mondo con percorsi da 86 km con 4.500 metri di dislivello, e da 60 km con 3.200 metri di dislivello.
E dal 10 al 13 giugno 2021 si terrà l’Hero Dolomites Bike Festival, quattro giorni di di appuntamenti dedicati a tutti gli appassionati della mountain bike.

Ci saranno così l’Hero Village con gli stand dei brand di settore,  la Hero Women’s Lounge, la Hero Night per finire, il 12 giugno con la premiazione e l’Hero Great Finale. Il 13 giugno poi  ZERO Dolomites chiuderà la lunga serie di appuntamento. Hero Kids è invece un evento nell’evento, una gara non competitiva dedicata ai piccoli biker dai 4 ai 12 anni e si terrà l’11 giugno a Selva di Val Gardena.

Le iscrizioni alla BMW HERO Südtirol Dolomites e alla HERO KIDS sono ancora aperte sul sito www.herodolomites.com