FOLGARIDA MARILLEVA – Il 5 giugno primi impianti aperti: il nuovo pass pay per use

Sabato 5 giugno 2021 aprono i primi impianti dell’Outdoor Campiglio Dolomiti di Brenta. L’estate 2021 sulle montagne del Val di Sole e della Val Rendena inizia con le cabinovie Daolasa 1 e Daolasa 2 a Folgarida Marilleva, aperte già sabato mentre per il 19 giugno sono previsti anche impianti a Pinzolo e Madonna di Campiglio.

Qui tutte le date di apertura dell’Outdoor Campiglio Dolomiti di Brenta

Per l’estate 2021 sono previste novità per il ticketing con l’introduzione di un sistema Pay Per Use (PPU) che permetterà di avere uno sconto del 10% sul prezzo degli impianti aperti in estate. In questo modo si intende abituare il pubblico all’acquisto online che sarà poi fondamentale nel corso della prossima stagione sciistica.

La card – un pass “Pay per Use” che consente di “pagare quello che si usa” – avrà validità fino alla chiusura della stagione invernale 2021/2022 e si potrà utilizzare per gli impianti di risalita di Folgarida Marilleva, Madonna di Campiglio e Pinzolo e nella SkiArea Pejo 3000. Non è prepagata e consente di pagare la tariffa più conveniente disponibile rispetto al tempo effettivamente utilizzato.

Per ottenere la card vi si registra su mypass.ski o sulla relativa app  inserendo la propria carta di credito. La tessera arriverà poi comodamente a casa o si potrà ritirare presso le biglietterie a Folgarida, Marilleva, Madonna di Campiglio, Pinzolo e Peio. La card permetterà poi l’accesso diretto agli impianti di risalita e sarà applicata la tariffa più conveniente tra quelle previste (corse singole, a ore o giornaliero).

Il sistema terrà conto di quanto speso e, oltre i 600 euro ci sarà uno sconto dell’80% sui successivi acquisti. Superata la soglia degli 800 euro invece l’accesso agli impianti diventerà gratuito.

SEGUI TUTTE LE NEWS SU TELEGRAM

Madonna di Campiglio, il 5 giugno aprono i primi impianti e inizia l’estate

Folgarida, Marilleva, Madonna di Campiglio e Pinzolo sono pronti per l’estate. Il via libera del Governo all’apertura degli impianti a partire dal 22 maggio ha permesso di definire la data dell’inizio della stagione estiva.

Il 5 maggio apriranno gli impianti di risalita dell’Outdoor Area Campiglio Dolomiti di Brenta

La voglia di montagna e di sport è tanta, a maggior ragione dopo una stagione sciistica che non c’è stata e dal 5 giugno al 26 settembre 2021 gli impianti saranno aperti a servizio degli appassionati di alpinismo e trekking, di mountain bike o dei semplici turisti che vogliono trascorrere qualche ora in quota, per una passeggiata e un pranzo in rifugio.

I primi impianti ad aprire saranno le cabinovie Daolasa 1 e  2 a Folgarida Marilleva, quindi, dal 19 giugno, sarà il turno della cabinovia Grosté, a Madonna di Campiglio, e della Pinzolo – Prà Rodont, a Pinzolo. Il 26 giugno sarà la volta della seggiovia Prà Rodont – Doss del Sabion, a Pinzolo, e il 1° luglio apriranno anche le telecabine Folgarida e Panciana. L’apertura degli impianti si completerà il 3 luglio, quando inizieranno a “girare” le cabinovie Spinale, 5 Laghi e Pradalago di Madonna di Campiglio.

I Bike Park in quota apriranno con i relativi impianti. Bike Park Val di Sole,a Daolasa (Commezzadura) aprirà il 5 giugno (fino al 26 settembre) mentre il Brenta Bike Park di Pinzolo il 26 giugno (fino al 12 settembre). La mountain bike è nel dna di questi territori, lo dimostra anche il fatto che a Daolasa si svolgeranno i Campionati del Mondo di Mountain Bike dal 25 al 29 agosto.

Ovviamente varie sono le possibilità anche per gli appassionati di trekking o per le famiglie che possono sfruttare i piacevoli laghetti in quota come il lago Montagnoli a Campiglio o il lago Grual a Pinzolo che adesso è stato meglio inserito nell’ambiente grazie agli ultimi lavori.

Dettaglio aperture impianti Folgarida, Marilleva, Madonna di Campiglio e Pinzolo, estate 2021

Folgarida Marilleva

Cabinovia Daolasa 1 e Daolasa 2

  •  dal 5 giugno al 26 settembre tutti i giorni dalle 08.30 alle 12.45 e dalle 14.00 alle 17.15
    Telecabina Folgarida
  • dal 1° luglio al 5 settembre: tutti i giorni dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.00
    Telecabina Panciana
  • dal 1° luglio al 5 settembre: tutti i giorni dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.00
Madonna di Campiglio

Cabinovia Grostè 1°e 2° tronco

  • dal 19 giugno al 2 luglio: tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00
  • dal 3 luglio al 19 settembre: tutti i giorni dalle 8.30 alle 17.00
  • Agosto apertura anticipata ore 8.00

Cabinovia Spinale

  • dal 3 luglio al 19 settembre: tutti i giorni dalle 8.30 alle 17.20

Cabinovia 5 Laghi

  • dal 3 luglio al 19 settembre: tutti i giorni dalle 8.30 alle 17.20

Cabinovia Pradalago

  • dal 3 luglio al 12 settembre: tutti i giorni dalle 8.30 alle 17.20
    Pinzolo

Telecabina Pinzolo – Prà Rodont

  • dal 19 giugno al 12 settembre: tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.50 e dalle 14.00 alle 17.20, orario continuato il sabato e la domenica
  • dal 7 al 22 agosto: orario continuato

Seggiovia Prà Rodont – Doss del Sabion

  • dal 26 giugno al 12 settembre: tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.50 e dalle 14.00 alle 17.10, orario continuato il sabato e la domenica
  • dal 7 al 22 agosto: orario continuato

MADONNA DI CAMPIGLIO – Dopo il Grostè nel weekend impianti aperti a Pinzolo, Folgarida e Marilleva

Pixabay Madonna di Campiglio

Sono aperti gli impianti di risalita della ski area di Madonna di Campiglio che tornano a girare dall’inizio di marzo quando la sin lì ottima stagione sciistica è stata bruscamente interrotta dall’emergenza Coronavirus. Dallo scorso weekend è infatti aperta la Cabinovia Grostè che porta i turisti fino al Rifugio Stoppani a 2500 metri di quota, una terrazza naturale per contemplare le dolomiti di Dolomiti di Brenta da dove partono tanti itinerari per il trekking e l’alpinismo. 

A partire dal 4 luglio poi la stagione entrerà nel vivo con l’apertura degli impianti per le attività estive anche nelle altre località. La cabinovia Panciana a Marilleva 1.400, la cabinovia Folgarida, le cabinovie Pradalago e 5 Laghi a Madonna di Campiglio e la telecabina Pinzolo – Prà Rodont.

La società impianti ha anche reso noto lo sconto del 15% sullo skipass stagionale per l’inverno 2020/2021 per tutti i possessori di stagionali che lo scorso anno hanno potuto goderlo solo parzialmente a causa della chiusura anticipata per le misure anti Covid-19.