MADONNA DI CAMPIGLIO – Apertura impianti dal 2 giugno al 16 ottobre, l’estate 2022 sarà lunghissima

Sarà lunghissima l’estate 2022 di Madonna di Campiglio. La località turistica trentina, che si conferma una delle mete più apprezzate e frequentate nei mesi invernali, punta a continuare la sua crescita anche nella bella stagione. Una delle chiavi dello sviluppo estivo sarà estendere l’apertura degli impianti a fruizione della montagna e l’estensione dei servizi a coprire un periodo più lungo in mondo di allungare la stagione del turismo in montagna.

Dettaglio apertura impianti Madonna di Campiglio, estate 2022

  •  2-5 giugno: cabinovia 5 Laghi
  •  11 giugno: cabinovia 5 Laghi
  • 18 giugno: cabinovia Grostè
  • 25 giugno: cabinovia Spinale
  • 1 luglio: cabinovia  Pradalago
  • fino al 25 settembre ci sarà almeno un impianto aperto
  • 9 luglio – 4 settembre: Pinzolo-Campiglio Express
  • 1-2, 8-9 e 15-16 ottobre: cabinovia Pradalago

Apertura impianti Pinzolo, estate 2022

  • 11-12 giugno: cabinovia Prà Rodont
  • 18 giugno – 11 settembre: cabinovia Prà Rodont
  • 25 giugno- 11 settembre: seggiovia Doss del Sabion
  • 17-18 e 24-25 settembre: cabinovia Prà Rodont

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUI TUTTE LE NEWS SU TELEGRAM

FOLGARIDA MARILLEVA – Il 5 giugno primi impianti aperti: il nuovo pass pay per use

Sabato 5 giugno 2021 aprono i primi impianti dell’Outdoor Campiglio Dolomiti di Brenta. L’estate 2021 sulle montagne del Val di Sole e della Val Rendena inizia con le cabinovie Daolasa 1 e Daolasa 2 a Folgarida Marilleva, aperte già sabato mentre per il 19 giugno sono previsti anche impianti a Pinzolo e Madonna di Campiglio.

Qui tutte le date di apertura dell’Outdoor Campiglio Dolomiti di Brenta

Per l’estate 2021 sono previste novità per il ticketing con l’introduzione di un sistema Pay Per Use (PPU) che permetterà di avere uno sconto del 10% sul prezzo degli impianti aperti in estate. In questo modo si intende abituare il pubblico all’acquisto online che sarà poi fondamentale nel corso della prossima stagione sciistica.

La card – un pass “Pay per Use” che consente di “pagare quello che si usa” – avrà validità fino alla chiusura della stagione invernale 2021/2022 e si potrà utilizzare per gli impianti di risalita di Folgarida Marilleva, Madonna di Campiglio e Pinzolo e nella SkiArea Pejo 3000. Non è prepagata e consente di pagare la tariffa più conveniente disponibile rispetto al tempo effettivamente utilizzato.

Per ottenere la card vi si registra su mypass.ski o sulla relativa app  inserendo la propria carta di credito. La tessera arriverà poi comodamente a casa o si potrà ritirare presso le biglietterie a Folgarida, Marilleva, Madonna di Campiglio, Pinzolo e Peio. La card permetterà poi l’accesso diretto agli impianti di risalita e sarà applicata la tariffa più conveniente tra quelle previste (corse singole, a ore o giornaliero).

Il sistema terrà conto di quanto speso e, oltre i 600 euro ci sarà uno sconto dell’80% sui successivi acquisti. Superata la soglia degli 800 euro invece l’accesso agli impianti diventerà gratuito.

SEGUI TUTTE LE NEWS SU TELEGRAM