Passeggiate a Val di Sole
Rifugio Mythe – Pejo 3000
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 2 ore e 20 minuti
Dislivello: 650m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Solander – Val di Sole
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Orso Bruno – Folgarida, Marilleva, Val di Sole
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 1 ora
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Fazzon – Pellizzano, Val di Sole
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Per famiglie: Sì
Con passeggini: Sì
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Albasini – Folgarida
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 50 minuti
Dislivello: 400m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Cevedale Guido Larcher – Pejo
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 1 ora e 45 minuti
Dislivello: 650m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Dorigoni – Val di Rabbi, Alta Val Saent
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 3 ore
Dislivello: 1050m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Mantova al Vioz – Pejo
Difficoltà: EE – Escursionisti Esperti (Difficile )
Durata: 3 ore e 30 minuti
Dislivello: 1200m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Denza – Stavel, Val di Sole
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 1 ora e 30 minuti
Dislivello: 400m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No