VIPITENO – Il 27 maggio apre la cabinovia del Monte Cavallo e inizia così l’estate 2023

Inizia ufficialmente  il 27 maggio, con l’apertura della cabinovia del Monte Cavallo, la stagione estiva di Vipiteno. L’impianto in questione, completamente rinnovato la scorsa estate e inaugurato a dicembre, parte direttamente della periferia nord di Vipiteno e porta a 2000 metri di quota, su quella che è definita la “montagna dei vipitenesi”.

Ora, con le più ampie cabine, si possono trasportare in quota anche le mountain bike offrendo così un’alternativa alle classiche passeggiate in quota. Tanti gli itinerari per ogni difficoltà che si possono affrontare tra malghe, pascoli d’alta quota e non mancano i rifugi dove godersi un pranzo in quota a base dei tipici piatti della tradizione altoatesina.

Non mancano le attività per i bambini che, nei pressi della stazione della funivia, troveranno un parco giochi e uno zoo con i classici animali da fattoria oltre a lama e alpaca. Prenotando in anticipo si possono anche fare passeggiate accompagnati proprio dai lama, i più piccoli ne saranno sicuramente affascinati.

Sempre per i bambini, ma non solo, è poi la pista da slittino “Panorama Mountain Coster” che aprirà il 17 giugno (con il telemix Panorama) e che permetterà di sfrecciare tra le montagne fino a 40 km/h in tutta sicurezza.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUI TUTTE LE NEWS SU TELEGRAM

foto: Società Coop. Vipiteno

VIPITENO – Il 25 novembre apre il Mercatino di Natale, il programma

Il Mercatino di Natale di Vipiteno, uno dei 5 Mercatini Originali dell’Alto Adige, sarà inaugurato il 24 novembre alle ore 17 e poi sarà aperto al pubblico dal 25 novembre fino al 6 gennaio.

Il “Natale delle Campane”, questo il nome del mercatino che ha il suo centro gravitazionale in Piazza Città con la Torre delle Dodici su cui una carillon con 25 campane suonerà dal lunedì al sabato alle ore 17 e la domenica alle ore 12. Il sabato alle ore 17 e la domenica alle ore 14.

Le bancarelle con i prodotti artigianali, il profumo del vin brûlé e dei dolci tipici dell’Alto Adige, le luminarie e le botteghe completano l’atmosfera natalizia nel caratteristico borgo medievale di Vipiteno.

Il programma del Mercatino di Natale di Vipiteno

 

• La tradizionale sfilata di San Nicolò e dei diavoli (Krampus) del 5 dicembre
• Apertura delle finestrelle del calendario d’Avvento per il centro storico con
angioletti e pastori accompagnati da musica (ogni giorno dal 1° al 24 dicembre
alle ore 16:30).
• Visita alla Torre delle Dodici
• Visite guidate della città e della chiesa parrocchiale
• Fiaccolata notturna alla scoperta degli angoli più particolari e affascinanti di
Vipiteno
• Fiaccolata avventurosa sul Monte Cavallo con slittata finale

Qui il programma completo

Orari d’apertura del mercatino di Natale Vipiteno dal 25 novembre 2022 fino al 6 gennaio 2023:
• tutti giorni dalle ore 10.00 – 19.00
• 24 novembre dalle ore 17.00 – 19.00
• 24 dicembre dalle ore 10.00 – 13.00
• 25 dicembre – il mercatino rimane chiuso • 31 dicembre dalle ore 10.00 – 17.00
• 1 gennaio dalle ore 12.00 – 19.00

Vipiteno, la nuova cabinovia del Monte Cavallo sarà cruciale anche per l’estate

Sarà inaugurata il prossimo dicembre, in tempo per la stagione sciistica 2022/2023, la nuova cabinovia del Monte Cavallo Rosskopf. Si tratta di una moderna funivia realizzata da Leitner che avrà veicoli da 10 posti e collegherà il fondovalle di Vipiteno, a 970 metri di quota, con il cuore del comprensorio sciistico a 1862 metri.

L’impianto passa sopra l’Autostrada del Brennero ed è quindi facilmente e velocemente raggiungibile permettendo in pochi minuti di passare dal casello autostradale alle piste da sci. O ai sentieri per le mountain bike e il trekking. L’impianto è infatti pensato per essere sfruttato al meglio anche in estate.

“La nuova funivia, che parte alla fine del centro storico di Vipiteno e porta direttamente fino a 1.860 metri, è un arricchimento per l’intero comprensorio ed è di grande importanza turistica – ha spiegato Florian Mair, Direttore dell’ufficio turistico di Vipiteno – Anche per l’estate ci saranno molte novità – ha concluso Florian Mair – oltre alla pista estiva per slittini (Panorama Mountain Coaster), la nuova funivia faciliterà anche il trasporto di biciclette”.