Passeggiate a Marilleva

Lago delle Malghette, rifugio Malghette – Madonna di Campiglio
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 1 ora e 10 minuti
Dislivello: 200m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Solander – Val di Sole
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Orso Bruno – Folgarida, Marilleva, Val di Sole
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 1 ora
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì

Marilleva

Marilleva è una località turistica della Val di Sole, nel comune di Mezzana. Concepita come stazione di "ski total" negli anni '70 con una serie di hotel e residence situati direttamente sulle piste da sci, è divisa in due poli residenziali: Marilleva 900 e Marilleva 1400, collegate da una strada e da un cabinovia. Marilleva è una delle località turistiche raggiungibili in treno grazie alla stazione Marilleva 900 della ferrovia Trento - Malè - Mezzana. Ideale per una vacanza active, in inverno offre un grande e attrezzato comprensorio sciistico collegato con Folgarida e Madonna di Campiglio e in estate gli impianti girano per portare in quota i turisti e al servizio del Bike Park Val di Sole a Daolasa - Commezzadura, una struttura di livello internazionale che ospita ogni anno la Coppa del mondo di downhill.