Passeggiate a Alta Badia

Las Vegas Lodge – San Cassiano, Alta Badia
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Pisciadú – La Villa, Alta Badia
Difficoltà: EE – Escursionisti Esperti (Difficile )
Durata: 1 ora e 50 minuti
Dislivello: 450m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Ütia Crep de Munt – Alta Badia
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 1 ora
Dislivello: 300m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Jimmi – Colfosco, Alta Badia
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 20 minuti
Dislivello: 100m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: Sì
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Club Moritzino – Alta Badia, La Villa
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Per famiglie: Sì
Con passeggini: Sì
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Cherz – Alta Badia, Arabba
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 1 ora
Dislivello: 200m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Col Pradat – Alta Badia, Colfosco
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 1 ora e 20 minuti
Dislivello: 350m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Gardenacia – Alta Badia, La Villa, Badia
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 2 ore
Dislivello: 500m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Lee – Badia
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 1 ora e 50 minuti
Dislivello: 500m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Sponata – Alta Badia
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 40 minuti
Dislivello: 300m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Ütia de Bioch – La Villa, San Cassiano
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 30 minuti
Per famiglie: Sì
Con passeggini: Sì
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Boconara – Alta Badia
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Per famiglie: Sì
Con passeggini: Sì
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Utia Florian – La Villa, Alta Badia
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 15 minuti
Per famiglie: Sì
Con passeggini: Sì
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Edelweiss – Colfosco, Alta Badia
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 40 minuti
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Paraciora – Alta Badia
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Per famiglie: Sì
Con passeggini: Sì
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Alpino Pralongià – San Cassiano, Alta Badia
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 2 ore e 30 minuti
Dislivello: 650m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Piz Boè Alpine Lounge- Alta Badia
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Per famiglie: Sì
Con passeggini: Sì
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Ütia Malga Saraghes – San Cassiano, Alta Badia
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 1 ora
Dislivello: 300m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio La Fraina – Alta Badia
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 20 minuti
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: Sì
Con impianti di risalita: No
Rifugio Piz Arlara – Alta Badia
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 2 ore
Dislivello: 500m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio I Tablà – Alta Badia
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 1 ora e 10 minuti
Dislivello: 500m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Ütia da Rit – Alta Badia
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 1 ora
Per famiglie: Sì
Con passeggini: Sì
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Ferrata Sottotenente Fusetti, Sasso di Stria – Passo Valparola
Difficoltà: EEA – PD (ferrata Poco Difficile)
Durata: 2 ore e 30 minuti
Dislivello: 300m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Puez – Colfosco, Alta Badia
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 2 ore e 45 minuti
Dislivello: 830m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Franz Kostner al Vallon – Corvara, Alta Badia
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Alta Badia_chiesetta di S. Croce_by Freddy Planinschek
Rifugio La Crusc Santa Croce – Alta Badia
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Ristorante Mesoles – Colfosco
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Per famiglie: Sì
Con passeggini: Sì
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Cima Sassongher – Alta Badia
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 4 ore e 30 minuti
Dislivello: 1305m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Da Corvara al Piz Boè nel Gruppo del Sella – Alta Badia
Difficoltà: EE – Escursionisti Esperti (Difficile )
Durata: 3 ore e 20 minuti
Dislivello: 904m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Alta Badia_chiesetta di S. Croce_by Freddy Planinschek
San Cassiano, Santa Croce, Badia
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 4 ore e 30 minuti
Dislivello: 544m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No

Alta Badia

L'Alta Badia è la parte a quota più elevata, oltre a quella maggiormente sviluppata turisticamente, della Val Badia. Corvara, a 1530 metri di quota è la località principale della zona che comprende anche La Villa, Badia, Colfosco e San Cassiano. L'Alta Badia è una delle valle ladine che si sviluppano attorno al gruppo del Sella. Le cime che sovrastano i paesi dell'Alta Badia, dal Passo Gardena al Lagazuoi, passando per Santa Croce, Sassongher, Conturines ... offrono alcuni dei migliori scorci dolomitici.  La Valle, dal Passo Gardena, si apre verso Colfosco e poi a La Villa, Corvara, San Cassiano, con ampi spazi, pascoli e boschi che arrivano fino a dove le dolomiti si fanno severe con le loro  ripide guglie e pareti. Trascorrere una vacanza in Alta Badia significa non solo dedicarsi alle attività sportive e ai più tradizionali sport di montagna, ma anche immergersi nelle tradizioni ladine, in un'ospitalità con pochi eguali sulle alpi e una hotellerie d'eccezione. Da anni l'Alta Badia ha puntato tanto sul food: il St. Hubertus di San Cassiano, guidato da Norbert Niederkopfler (3 stelle Michelin)  è solo la punta di diamante di un movimento e di un'attitudine che ha fatto di queste vallate un'eccellenza della ristorazione italiana. In inverno l'Alta Badia, con il suo ampio carosello sciistico, è una dellemete più ricercate dagli appassionati: qui si trovano tanti ampi tracciati adatti a tutti e anche piste da campioni, come la Gran Risa su cui si corre la Coppa del mondo di sci. Da qui si passa anche percorrendo la Sellaronda, il classico giro dei Quattro Passi del Sella sci ai piedi. In estate vari impianti sono aperti per portare biker, appassionati di trekking e semplici turisti in quota. Oltre ai classici sport outdoor, dalle passeggiate, alle vie ferrate e ai bike park, i parchi Movimënt offrono una serie di strutture e attività adatte a tutta la famiglia.