Il nuovo collegamento Cervinia Zermatt aprirà il 1 luglio, fotogallery

Aprirà il 1° luglio 2023 Matterhorn Alpine Crossing, il collegamento che porterà sciatori e visitatori direttamente da Plateau Rosà alla vetta del Piccolo Cervino.

Il collegamento, a cui si lavora ormai da tre anni e che è noto anche come “Matterhorn Glacier Ride II” è stato costruito da Leitner (si tratta di un 3S) e permetterà di andare direttamente da Testa Grigia, nella ski area di Cervinia, in vetta al Piccolo Cervino, nel demanio sciabile di Zermatt.

Un miglioramento non solo per gli sciatori (le due zone sono già collegate sci ai piedi) ma soprattutto per i pedoni. Si crea così una linea diretta tra le località di Zermatt e Cervinia e ci si potrà così spostare da un posto all’alto con una fila di impianti (7 in totale).  La corsa panoramica dalla Svizzera all’Italia, o viceversa, durerà circa un’ora, coprirà oltre 4000 metri di dislivello (è il collegamento funiviario con il maggiore dislivello in Europa) e potrebbe costare più di 200 euro, ma i listini non sono ancora noti.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUI TUTTE LE NEWS SU TELEGRAM

Anche Cervinia-Zermatt dopo lo Stelvio interrompe lo sci estivo

Un settimana dopo lo Stelvio anche Zermatt Cervinia alza bandiera bianca e chiude seppur temporaneamente la stagione dello sci estivo.

Le temperature sopra la media, con le piogge che sono arrivate fino a 4000 metri di quota e le scarse precipitazioni nevose dell’inverno 2021/2022 non permettono al momento la pratica dello sci. Da qui la decisione di Zermatt Bergbahnen di interrompere la stagione dello sci estivo fino a che le condizioni non toneranno ad essere favorevoli.

Nel frattempo sul ghiacciaio del Plateau Rosà si continuerà a lavorare sulle piste e sugli impianti in modo da riaprire non appena ci saranno nuovamente le condizioni. Secondo quanto comunicano da Zermatt non ci saranno invece problemi per la Speed Opening, le prime gare di Coppa del mondo che si correranno tra Zermatt e Cervinia a fine ottobre e a inizio novembre sulla pista Gran Becca.

La scorsa settimana anche il Passo dello Stelvio aveva comunicato l’interruzione della stagione dello sci estivo.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUI TUTTE LE NEWS SU TELEGRAM

Nasce la Cervino Matterhorn Ultra Race, il 15 luglio 2022 la prima edizione

Il panorama delle gare endurance in montagna si arricchisce della Cervino Matterhorn Ultra Race. La prima edizione dell’UltraTrail del Cervino è il 15, 16 e 17 luglio 2022 con partenza e arrivo Breuil-Cervina. Il tragitto prevede 168 km di sviluppo per un dislivello positivo di 13.130 metri.

il percorso della Cervino Matterhorn Ultra Trail

Sostanzialmente si farà “Il Tour del Cervino”, un percorso entusiasmante e iper panoramico tra vette, valli glaciali e nevi perenni.  Il percorso ad anello parte da Cervinia e gira quindi in senso orario attorno al Cervino superando sette passi che superano sopra i 2800 metri di quota.

SEGUICI SU INSTAGRAM

SEGUI TUTTE LE NEWS SU TELEGRAM