DOMOBIANCA – Il 23 luglio i primi campionati italiani di rimbalzello

Domobianca ospiterà il 23 luglio i primi campionati italiani di rimbalzello.

Ma cos’è il rimbalzello? Si chiederà qualcuno. Il rimbalzello non è altro che una delle più classiche attività che fin da bambini si fa quando ci si trova davanti a uno specchio d’acqua: lanciare i sassi per fare quanti più rimbalzi possibili.

All’estero ci sono dei veri e propri campionati, ovvero i World Stone Skimming Championships che si tengono in Scozia a Easdale Island, da noi il tutto non è mai stato codificato.

Almeno fino a quest’anno quando la gara sul laghetto dell’Alpe Casalavera di Domobianca assegnerà il primo titolo di Campione italiano.

La location dell’evento è raggiungibile con le seggiovie Motti e Prel che partono dal parcheggio o, in alternativa con una passeggiata di 90 minuti.

Le iscrizioni, aperte a tutte, apriranno alle 9.30. Il costo è di 5 euro e consente di fare i 5 lanci della fase eliminatoria. Chi si iscrive pagherà solo 3 euro il ticket (di sola salita) sulla seggiovia.

I lanci inizieranno a partire dalle 11, non conta il numero di rimbalzi, che devono comunque essere almeno 3, ma la distanza che si raggiunge. I migliori 10 accederanno alla fase finale che si terrà alle 15,30 e che prevede ulteriori 3 lanci.

Inutile dire che sarà una giornata di festa con stand, grigliata, vari produttori di birra artigianale, giochi e una dimostrazione di calcio camminato, disciplina che consiste nel giocare una partita senza mai poter correre e senza contatto.

 

DOMOBIANCA – L’estate inizia con il ponte del 2 giugno, tutti gli appuntamenti

Inizia con il mese di giugno e con tanti eventi l’estate 2022 di Domobianca.

L’estate in montagna sarà inaugurata con il ponte del 2 giugno e con la “Festa a Lusentino”, una giornata di giochi e animazioni per bambini e famiglie, live music, djset e grigliata per tutti giovedì 2 giugno. Sabato 4 sarà invece la volta del “Torneo di Beach Volley” dedicato ai ragazzi e organizzato dall’associazione “2mila8 Volley” mentre domenica è il giorno dell’appuntamento enogastronomico “Lusenvino”; con 25 euro si acquista un ticket valido per 11 degustazioni di vini e prototti tipici.

Il 25 giugno è invece previsto l’appuntamento con “Domobianca Vertical Race”, gara di corsa in montagna da 3,5 km per 770 metri di dislivello che partirà alle ore 16 dall’Alpe Lusentino e arriverà in cima al Moncucco. Lo stesso giorno “Mountain Sound Festival” proporrà concerti di musica internazionale.

Il trekking in quota e la mountain bike saranno poi le attività più gettonate nelle giornate estive e nei weekend si potranno sfruttare due seggiovie per salire in quota e accedere ai sentieri e al Bike Park. Per le famiglie ci sono invece il “Parco Avventura”, con itinerari sospesi tra larici e abeti, e il Kinder Park e il percorso naturalistico “Giardino degli animali strani”