Passeggiate a Marmolada Malga Ciapela

Rifugio Dolomia – Lago Fedaia, Marmolada, Val di Fassa
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Per famiglie: Sì
Con passeggini: Sì
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Cima Undici – Lago Fedaia, Marmolada, Val di Fassa
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Per famiglie: Sì
Con passeggini: Sì
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Viel Dal Pan – Marmolada, Val di Fassa
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 1 ora e 30 minuti
Dislivello: 100m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Capanna Punta Penia, cima Marmolada
Difficoltà: EEA - Escursionisti Esperti con Attrezzatura
Durata: 5 ore e 30 minuti
Dislivello: 1300m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Castiglioni Marmolada – Canazei, Val di Fassa
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Per famiglie: Sì
Con passeggini: Sì
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No

Marmolada Malga Ciapela

Malga Ciapela è una località nel comune di Rocca Pietole, in provincia di Belluno, ai piedi della Marmolada. Da Malga Ciapela partono le funivie che, in tre tronchi, portano fino a Punta Rocca, sulla Marmolada. Da qui, a 3309 metri,  dalla terrazza panoramica presso la stazione di arrivo della funivia si può godere di un panorama dolomitico a 360 gradi. Le funivie in inverno servono un'eccellente ski area, collegata con Arabba attraverso il passo Padon, mentre in estate danno accesso alla Regina delle Dolomiti e alle varie attività turistiche e sportive. La stazione intermedia di Serauta ospita inoltre il Museo della Grande guerra che si è combattuta su queste montagne.