Passeggiate a Andalo

Rifugio Dosso Larici – Paganella
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 2 ore e 30 minuti
Dislivello: 800m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio La Roda – Paganella
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Per famiglie: Sì
Con passeggini: Sì
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio La Montanara – Molveno, Andalo
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 1 ora e 50 minuti
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Agostini – Val d’Ambiez, Brenta
Difficoltà: EE – Escursionisti Esperti (Difficile )
Durata: 4 ore
Dislivello: 1500m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Croz dell’Altissimo – Brenta, Molveno
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 1 ora e 30 minuti
Dislivello: 600m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì

Andalo

Andalo (Trento) è una località turistica situata a  metri di quota sull'altopiano della Paganella. Con i vicini comuni di Cavedago, Fai della Paganella e Molveno,  costituisce l'ampia offerta turistica di Dolomiti Paganella. Zona a vocazione turistica con particolare attenzione per le famiglie, Andalo e Fai sono frequentate in inverno per l'eccellente ski area mentre in estate diventano un paradiso per le attività outdoor. Il trekking Per la mountain bike sono segnalati ben 400 km di itinerari da percorrere in mountian bike o bike, chi ama le emozioni forti può invece dedicarsi al downhill con percorsi più facili ad Andalo e a Molveno e per esperti a Fai della Paganella.