Super ventilati e amici dell’ambiente, gli zaini Atmos e Aura di Osprey

La prima cosa a cui si deve guardare prima di una passeggiata in montagna è lo zaino. Qui si possono riporre tutti gli oggetti e gli indumenti per una giornata di trekking in sicurezza oltre che il cibo e l’acqua. E, soprattuto in estate, è importante che lo zaino stesso sia performante, leggero, che aderisca bene alla nostra schiena e che sia ventilato, fatto essenziale quest’ultimo per massimizzare il comfort, soprattutto nelle giornate più calde.

Tutte caratteristiche che si possono trovare nella rinnovata serie Atmos e Aura di Osprey sono aggiornate con le ultime tecnologie. Per esempio la struttura senza cuciture AntiGravityTM, lo schienale in rete e le migliorate imbracatura e cintura Fit-on-the-Fly. Il tutto con un occhio all’ambiente visto che questi modelli sono realizzati con tessuti riciclati certificati bluesign e senza PFC.

La serie Atmos è venduta a 300 euro per il modello da 65 litri e a 285 per quello da 50. Lo stesso prezzo vale per i due modelli Aura.

Osprey celebra la Giornata Mondiale della Terra con una donazione

Oggi, 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra e Osprey la celebra con l’European Outdoor Conservation Association (EOCA). Il brand statunitense che produce zaini e attrezzatura da trasporto per l’outdoor donerà il 20% del suo ricavato totale a EOCA, impegnata a sostenere la protezione ambientale.

Questa iniziativa è solo la “punta dell’iceberg” dell’impegno nella tutela ambientale di Osprey che negli anni ha sostenuto progetti finalizzati alla tutela dei rapaci, alla sensibilizzazione circa l’inquinamento da plastica…fino al Green Friday, in cui ha raccolto fondi per il progetto Plastic Free: Mountain to Sea.

“Osprey si impegna a diventare il brand di prodotti outdoor più sostenibile al mondo, con un focus su chimica e tessuti, e ad avere una responsabilità sociale d’impresa (di zaini) numero uno al mondo – ha commentato Gary Burnand, Head of Marketing Osprey Europe – L’anno scorso abbiamo sostenuto la missione Plastic Free di EOCA: Mountain to Sea, che ha eliminato dai rifiuti di plastica oltre 4.000 km in tutto il mondo. Quest’anno, in occasione della Giornata mondiale della Terra, siamo entusiasti di potere celebrare il nostro impegno proteggendo l’ambiente donando il 20% delle nostre vendite totali”.

L’impegno a tutela dell’ambiente si riflette anche nella produzione: quest’anno il 50% degli zaini è stato realizzato con tessuti approvati da bluesign. Inoltre La compresa la nuova  generazione di zaini Talon e Tempest è stata realizzata con il primo utilizzo commerciale di Mipan Regen Robic, una plastica riciclata post-consumo.

Osprey Syncro, lo zaino con “aria condizionata”

Lo zaino per biking e outdoor Syncro di Osprey punta tutto sulla ventilazione, tanto da essere definito uno zaino “con aria condizionata”. Adatto per le avventure su due ruote ma adattabile a qualsiasi attività all’aria aperta, dispone del sistema di supporto lombare AirSpeed e di un telaio LightWire che favorisce la ventilazione. E, ancora, l’imbracatura BioStretch aumenta ulteriormente il passaggio dell’aria garantendo massima stabilità e ventilazione. E’ dotato diattacco LidLock per il casco da bici, tasche spaziose e uno scomparto per l’idratazione dedicato. Tasche antigraffio per gli occhialli e il telfono e scomparti esterni in rete per borraccia e altri oggetti completano la dotazione dello zaino.

Prezzo: 120 euro