Cammino Balteo – Valle d’Aosta

Località: Nus Saint Barthélemy, Saint Nicolas, Morgex, Torgnon, Val di Rhemes
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Per famiglie: No
In piano o poco ripido: No
Destinazione: Altro
Con impianti di risalita: No

Il Cammino Balteo è un percorso escursionistico che si sviluppa in Valle d’Aosta, a quote medie e basse tra i 350 e i 1900 metri di quota. In totale il Cammino Balteo copre 350 km attraversando 40 comuni valdostani e permette di addentarsi nel cuore della regione alpina tra natura, siti archeologici e i celebri castelli della Vallèe.

23 le tappe, con un tempo di percorrenza che varia tra 8 e 20 km e tra le 4 e le 6 ore circa ciascuna. Il dislivello, a seconda delle tappe, varia tra i  200 i 1.3 metri positivi.

Il Cammino si presta a numerosi diversi itinerari che coprono solo una parte di esso, con diverse declinazioni a seconda della stagione, di cosa si preferisce visitare e del tempo a disposizione.

Dettagli tappe Cammino Balteo