Passeggiate a Morgex

Cammino Balteo – Valle d’Aosta
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Dal Colle San Carlo al lago d’Arpy – Morgex
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 1 ora
Dislivello: 93m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No

Morgex

Morgex è un comune situato a 923 metri di quota nella Valle d'Aosta occidentale. Morgex, fin dall'epoca romana è stato uno storico crocevia, da qui passava la strada collegava la pianura Padana alla Gallia, oggi è una località turistica molto appezzata per la quota non troppo elevata e perché punto strategico per visitare ed esplorare le valli occidentali della Valle d'Aosta. Da Morgex, al centro della Valdigne, si raggiungono infatti facilmente (poco più di 10 km) Courmayeur e La Thuile, due giganti del turismo estivo e invernale valdostano. In estate Morgex offre una lunga serie di passeggiate e di itinerari da percorre in mountain bike nel fondovalle oltre a vie più impegnative e alpinistiche sulle montagne nelle vicinanze, dal Rutor al Monte Bianco. In estate i vicini centri sciistici di Courmayeur e La Thuile offrono piste davvero per ogni esigenza oltre a storici itinerari freeride. Nonostante sia un comune alpino, Morgex è noto per la viticoltura che si pratica fino ai 1200 metri di quota e che da vita a prodotti unici, date le peculiarità del territorio e la vinificazione in altura, come il celebre bianco di Morgex.