Passeggiate a San Cassiano

Las Vegas Lodge – San Cassiano, Alta Badia
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Ütia de Bioch – La Villa, San Cassiano
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 30 minuti
Per famiglie: Sì
Con passeggini: Sì
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Alpino Pralongià – San Cassiano, Alta Badia
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 2 ore e 30 minuti
Dislivello: 650m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Ütia Malga Saraghes – San Cassiano, Alta Badia
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 1 ora
Dislivello: 300m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio La Fraina – Alta Badia
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 20 minuti
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: Sì
Con impianti di risalita: No
Alta Badia_chiesetta di S. Croce_by Freddy Planinschek
Rifugio La Crusc Santa Croce – Alta Badia
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Alta Badia_chiesetta di S. Croce_by Freddy Planinschek
San Cassiano, Santa Croce, Badia
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 4 ore e 30 minuti
Dislivello: 544m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No

San Cassiano

San Cassiano è uno dei più affascinanti borghi dell'Alta Badia. Situato a 1537 metri di quota ai piedi dei massicci del Lavarela e del Conturines, nel comune di Badia, è sede di prestigiosi hotel come il Rosa Alpina e punto di accesso al carosello sciistico dell'Alta Badia attraverso il Piz Sorega. In estate è luogo di villeggiatura per chi cerca oltre alle attività outdoor e alle passeggiate, un'accoglienza a cinque stelle in uno degli angoli più scenografici della Val Badia. Punto di partenza privilegiato per chi vuole recarsi al Lagazuoi per una via ferrata, un trekking o anche solo per una visita ai luoghi della Prima Guerra Mondiale, San Cassiano offre anche un museo paleontologico dedicato all'Ursus Ladinics, una particolare specie di orso delle caverne i cui resti sono stati scoperti negli anni '80. Il Museum Ladin Ursus Ladinicus si trova proprio nel centro del paese, mentre la grotta dove l'orso viveva è visitabile e situata ai piedi del Conturines.