Passeggiate a Lizzola

Rifugio Curò – Valbondione
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 3 ore
Dislivello: 970m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Di MatthewGhera
Rifugio Mario Merelli al Coca – Valbondione
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 3 ore e 10 minuti
Dislivello: 1100m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Baroni al Brunone – Valbondione
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 4 ore
Dislivello: 1507m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Campel – Valbondione
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 40 minuti
Dislivello: 250m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Barbellino – Valbondione
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 4 ore
Dislivello: 1180m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No

Lizzola

Lizzola, frazione del Comune di Valbondione (Bergamo), è situata a 1250 metri di quota in una conca circondata dai monti Pomnolo, Cimone e Sasna. Ci si arriva percorrendo fino alla fine la SP49 della Val Seriana che sale da Bondione con 5 km di tornanti e termina proprio in corrispondenza dell'abitato di Lizzola. La Cooperativa Nuova Lizzola che gestisce la ski area invernale garantisce anche in estate l'apertura di due seggiovie  che permettono di raggiungere il rifugio Campel e il rifugio Mirtillo. Entrambe offrono anche la possibilità di trasportare le biciclette per pedalare in quota o accedere al Bike Park e ai percorsi di downhill. Gli appassionati di trekking troveranno invece varie escusioni segnalate e possibilità di camminare tra i boschi e alla scoperta delle montagne e dei rifugi della Val Seriana.