Passeggiate a Chiesa Valmalenco

Rifugio Zoia – Valmalenco
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 10 minuti
Dislivello: 100m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Ventina – Valmalenco
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 50 minuti
Dislivello: 400m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Tartaglione Crispo – Valmalenco
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 45 minuti
Dislivello: 200m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Palù – Chiesa Valmalenco
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 30 minuti
Dislivello: 150m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Motta – Valmalenco
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 30 minuti
Dislivello: 236m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Marinelli Bombardieri – Valmalenco
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 3 ore
Dislivello: 900m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Longoni – Valmalenco
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 2 ore e 30 minuti
Dislivello: 850m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Gerli e Porro – Valmalenco
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 1 ora
Dislivello: 400m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Del Grande Camerini – Valmalenco
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 3 ore
Dislivello: 980m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Cristina – Valmalenco
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 1 ora e 30 minuti
Dislivello: 300m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Cai Carate Brianza
Rifugio Capanna Carate – Valmalenco
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 2 ore e 30 minuti
Dislivello: 700m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Cà Runcasch – Valmalenco
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 45 minuti
Dislivello: 170m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Alpe Ponte – Lanzada, Valmalenco
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 50 minuti
Dislivello: 500m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Alta via della Valmalenco
Difficoltà: EE – Escursionisti Esperti (Difficile )
Dislivello: 7335m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No

Chiesa Valmalenco

Chiesa in Valmalenco è un comune situato a 960 metri quota nell'omonima valle, in provincia di Sondrio. Chiesa Valmalenco, grazie anche alla vicinanza a Milano e alla Brianza è una nota e frequentata località turistica sia in inverno, grazie al comprensorio sciistico dell'Alpe Palù che in estate grazie alla varie possibilità alpinistiche. Stretta tra le Alpi Retiche a nord Monte Disgrazia (3678 metri), il Pizzo Scalino (3323 metri) il Bernina (4050 metri) e le Orobie a sud,  Chiesa, con i vicini Comuni di Lanzada, Caspoggio e Chiareggio del Mandamento di Sondrio che offre una vasta opportunità di attività outdoor anche per l'estate. La vicinanza a Sondrio, che dista 15 km, rende Chiesa Valmalenco una delle località turistiche più facilmente raggiungibili in treno. In estate è aperta, per escursioni e mountain bike, la funivia dell'Alpe Palù e a Caspoggio la seggiovia che porta fino a Sant'Antonio. Per gli appassionati delle due ruote è attivo il servizio In bici tra le valli che permette di portare la bicicletta in shuttle predisposti in seguito agli autobus che operano tra Sondrio, Chiesa, Chiareggio, Franscia e Primolo (8 corse) e sugli impianti (funivia Palù e seggiovia Caspoggio, 1 corsa). Varie le possibilità per chi ama l'arrampicata sportiva con le falesie di Zoia, Chiareggio e Sassella dove si possono trovare vie adatta ad ogni livello tecnico.