I Ragni di Lecco rinnovano la partnership con Rock Experience
Rock Experience e il Gruppo Ragni della Grignetta hanno annunciato il rinnovo ufficiale della partnership che li vede collaborare dal 2019. Una partnership che affonda le radici in un territorio in comune, il lecchese, che ha nel dna tanto l’alpinismo quanto l’imprenditorialità. Rock Experience e i Ragni, in più, hanno “una visione condivisa della montagna come spazio di scoperta, crescita e miglioramento”.
“Il legame tra Rock Experience e i Ragni di Lecco si conferma come un modello virtuoso di partnership tra un brand e una realtà sportiva: fondata su valori comuni, orientata all’innovazione e in grado di generare prodotti, contenuti e visioni che parlano di montagna con profondità, rispetto e ambizione”, si legge in una nota del brand.
“I Ragni incarnano un alpinismo che ha radici profonde ma che continua a evolversi con spirito innovativo, lo stesso che guida la mission e la vision di Rock Experience. È un dialogo costante che ci spinge a innovare, a creare capi che siano funzionali, sostenibili e coerenti con i valori in cui crediamo. Ma è anche, e soprattutto, un modo per restituire qualcosa al nostro territorio, alla sua storia e alla sua comunità alpinistica. Siamo orgogliosi di continuare a camminare al fianco dei Maglioni Rossi, condividendo idee, visioni e nuove avventure verticali.”, h spiegato Michele Frigerio, CEO di Rock Experience. Matteo De Zaiacomo, Presidente dei Ragni di Lecco ha invece sottolineato che: “La forza di questo legame sta nella sua autenticità. Non è una partnership calata dall’alto, ma una scelta consapevole di entrambe le parti, che nasce dalla comune appartenenza al territorio lecchese e alla sua tradizione alpinistica, terreno fertile nel quale è cresciuta passione per la montagna che anima entrambe le nostre realtà, vissuta con serietà, dedizione e rispetto. Possiamo contare su un’azienda che ci sostiene nei progetti più ambiziosi, nelle spedizioni internazionali come nella valorizzazione delle nuove generazioni. È questo che rende speciale la nostra collaborazione: la volontà comune di costruire, insieme, un futuro solido e ispirato per il mondo verticale.”
