Il programma del Trento Film Festival 2023 che si terrà dal 28 aprile al 7 maggio.
Anche quest’anno il Trento Film Festival è l’appuntamento da non perdere per chi ama la montagna. La rassegna cinematografica presenta i migliori documentari, cortometraggio film realizzati in montagna e in vari angoli del mondo raccontando il rapporto tra l’uomo e la natura promuovendo al tempo stesso la conoscenza e quindi la tutela degli ambienti e delle tradizioni delle popolazioni che in questi ambienti vivono.
La prima edizione del Trento Film Festival risale addirittura al 1955, quando nacque come 1° Concorso Internazionale della Cinematografia Alpina a corollario del Congresso nazionale del CAI.
Il continuo sviluppo della rassegna porta, nel 1989, alla nascita del Filmfestival Internazionale Montagna Esplorazione Avventura e infine nel 2005 ecco arrivare la denominazione attuale: Trento Film Festival che sarà in seguito completata dall’esplicitazione dei temi centrali che vengono trattati, ovvero Montagna, Società, Cinema e Letteratura per poi arrivare all’attuale denominazione: Trento Film Festival: Montagne e Culture.
La 71 esima edizione del Trento Film Festival sarà, chiaramente a Trento, dal 28 aprile al 7 maggio 2023 e il tema principale è esplicitato dal payoff: Più lento, più profondo, più dolce. Saranno proiettati oltre 130 film e in generale 150 appuntamenti per tutte le età animeranno le giornate del festival. Parteciperanno tante persone di spicco che gravitano nel e attorno al mondo della montagna, da Hervé Barmasse a Tamara Lunger passando per Alex Txikon, Anna Fleming, Mauro Corona e Jim Herrington.
«Ci piace pensare al Trento Film Festival come al saggio che indica la luna, sperando che nessuno si limiti a fissare il dito, ma che al contrario il nostro pubblico guardi con coraggio e determinazione al cielo, in cerca di risposte e nuove strade da percorrere – ha spiegato Mauro Levighi, presidente del Festival – Il manifesto di Lorenzo Mattotti sembra suggerire il ruolo che l’uomo deve avere nella natura: esserci, non certo sparire, ma con lentezza, profondità e dolcezza, come auspicava il compianto Alex Langer. Nei temi ricorrenti dell’edizione 2023 ritroviamo questa visione e la tensione positiva a cercare non solo la direzione giusta per il cammino dell’uomo, ma anche le modalità del camminare, passo dopo passo».
Qui trovi il programma del Trento film festival 2023