E’ uscito questa primavera in tutte le librerie “Manuale per Giovani Stambecchi” (256 pagine, 15,90 euro) il libro di Irene Borgna che fa parte della collana di narrativa di Salani e Cai “I caprioli” dedicata ai ragazzi.
Il libro pensato come strumento oltre che come stimolo per i piccoli trekker che passo dopo passo cresceranno come escursionisti curiosi e responsabili.
Ad accompagnare la lettura ci sono le illustrazioni di Agnese Blasetti che facilitano l’approccio ai capisaldi dell’escursionismo che qui vengono affrontati . Da come si fa lo zaino, alle scarpe adatte a come si legge una mappa e la bussola fino al riconoscimento delle tracce degli animali.
“Ho provato a fornire poche coordinate di base, sufficienti per muoversi sui sentieri in modo sensato e senza commettere imprudenze, spronando così i lettori e le lettrici a mettersi alla prova: un manuale infatti è nulla senza esperienza – ha spiegato Irene Borgna – Ho poi riportato, in una sorta di Enciclopedia degli errori, alcuni dei guai combinati in montagna da me e dai miei amici, per inesperienza e dabbenaggine. Le disavventure degli altri possono infatti essere molto istruttive”.