Passeggiate a Val Senales

Via Ferrata Larix – Val Senales, Maso Corto
Difficoltà: EEA – D (ferrata Difficile)
Durata: 3 ore e 30 minuti
Dislivello: 410m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Malga Rableid – Val Senales
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Dislivello: 300m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Ötzi Glacier Tour – Val Senales
Difficoltà: EEA - Escursionisti Esperti con Attrezzatura
Durata: 8 ore
Dislivello: 500m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì

Val Senales

Il centro della località turistica di Val Senales è Maso Corto, situato a 2000 metri di quota. Da qui partono i due principiali impianti di risalita che risalgono i due versanti della valle che sono attivi in inverno a servizio della ski area e in estate per escursioni e turismo in quota. La funivia che porta al ghiacciaio del Giogo Alto offriva fino a pochi anni fa anche lo sci estivo ma ora si limita, per motivi ambientali, allo sci fuori stagione con le piste che chiudono solitamente tra maggio e giugno per riaprire a settembre. Anche in estate tuttavia la funivia che porta ai 3212 metri dell'Hotel Grawand, l'albergo più alto d'Europa, è attiva per le escursioni e le attività in quota o anche solo per portare i turisti che desiderano pranzare in quota nel moderno rifugio e che si possono poi godere di un panorama unico dalla piattaforma panoramica Iceman Ötzi Peak. Da qui la vista spazia sulle cime Palla Bianca, Wildspitz e Similaun dove è stata ritrovata la mummia di Ötzi, un cacciatore di 5300 anni fa ritrovato negli anni '80 in perfetto stato di conservazione.