Passeggiate a Val Ferret

Rifugio Walter Bonatti – Courmayeur
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 1 ora
Dislivello: 380m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Elena – Courmayeur, Val Ferret
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 50 minuti
Dislivello: 300m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Bertone – Courmayeur
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 1 ora e 30 minuti
Dislivello: 390m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No

Val Ferret

Situata a nord di Courmayeur, ai piedi del Monte Bianco, la Val Ferret è un a suggestiva vallata che arriva fino al confine con la Svizzera attraverso il Col Ferret (2543 metri). Imboccando la valle da Entreves si incontrano alcune abitazioni poi, man mano che ci si inoltra nella valle questa diventa più selvaggia solcata da facili sentieri adatti a tutti da percorrere a piedi e in mountain bike. Ovviamente questi percorsi sono anche l'avvicinamento alle numerose vie alpinistiche sulle cime del Monte Bianco che sovrasta la Val Ferret. In inverno sul fondovalle scorre una delle più apprezzate e panoramiche piste per lo sci di fondo della Valle d'Aosta.