Passeggiate a Schilpario

Rifugio Tagliaferri – Schilpario
Difficoltà: EE – Escursionisti Esperti (Difficile )
Durata: 4 ore
Dislivello: 1400m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Cimon della Bagozza
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 55 minuti
Dislivello: 400m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Campione – Schilpario
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 1 ora e 30 minuti
Dislivello: 400m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No

Schilpario

Schilpario si trova a 1135 metri di quota nella Val di Scalve, in provincia di Bergamo. Tranquilla località turistica circondata da una fitta abetaia, in inverno ospita una attrezzatissimo centro per lo sci fondo, mentre in estate è meta di partenza per varie passeggiate sui sentieri disegnati sui pendii delle Orobie bergamasche e che portano, in particolare, ai rifugi Tagliaferri (il più alto delle Orobie bergamasche con i suoi 2332 metri quota), Vivione e Campione.