Passeggiate a San Martino di Castrozza

Il Sentiero delle Marmotte – San Martino di Castrozza, Alpe Tognola
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: Sì
Con impianti di risalita: Sì
Laghi di Colbricon – San Martino di Castrozza, Passo Rolle
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 50 minuti
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Pradidali – Pale di San Martino
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 2 ore e 30 minuti
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Treviso – Val Canali
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 50 minuti
Dislivello: 330m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Caltena – Mezzano
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Capanna Passo Valles – Passo Valles
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Capanna Cervino – Passo Rolle
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 10 minuti
Per famiglie: Sì
Con passeggini: Sì
In piano o poco ripido: Sì
Con impianti di risalita: No
Rifugio Passo Cereda – Primiero
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Per famiglie: Sì
Con passeggini: Sì
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Vederna – Val Noana
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 1 ora e 30 minuti
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Rosetta – San Martino di Castrozza
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 15 minuti
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Anton Brey - Rifugio Velo della Madonna
Rifugio Velo della Madonna – San Martino di Castrozza
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 3 ore
Dislivello: 900m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No

San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza è una località turistica trentina, frazione di Primiero situata a 1487 metri nella Valle del Primiero. Con il vicino Passo Rolle forma una stazione turistica che in inverno offre un vasto e vario comprensorio sciistico mentre in estate è un luogo di vacanza noto per lo straordinario contesto naturale, è immersa nel Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino, e paesaggistico ai piedi delle iconiche Pale di San Martino (3192 metri), il più esteso gruppo delle Dolomiti e sicuramente uno dei più riconoscibili. Il paese è circondato da montagne, oltre a quelle citate: Cimon della Pala, Rosetta, Cusiglio, Cime di Val di Roda, Sass Maor, Cima della Madonna, Lagorai... che offrono uno scenario panoramico che ha pochi eguali. Anche per questo San Martino di Castrozza è una località turistica storica, nota già dalla fine del XIX secolo e che si è sviluppata particolamente nel secondo dopoguerra con la realizzazione degli impianti di risalita. Il paese è completamente circorndato da In estate le escursioni sulle Dolomiti sono senza dubbio l'attività più gettonata, con itinerari adatti a tutti e celebri vie alpinistiche. A questo si aggiunge la Bike Arena con vari itinerari da percorrere in mountain bike e e-bike, mentre per i bambini c'è un Parco Avventura oltre a diversi pachi gioco.