Passeggiate a Sesto Pusteria

Rifugio Piano Fiscalina – Tre Cime Dolomiti, Sesto, Val Fiscalina
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Per famiglie: Sì
Con passeggini: Sì
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Fondovalle, Talschusshutte – Val Fiscalina, Tre Cime Dolomiti
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 30 minuti
Dislivello: 100m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: Sì
In piano o poco ripido: Sì
Con impianti di risalita: No
Rifugio Pollaio – Tre Cime Dolomiti
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Per famiglie: Sì
Con passeggini: Sì
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Locatelli Tre Cime – Dolomiti di Sesto
Difficoltà: EE – Escursionisti Esperti (Difficile )
Durata: 5 ore
Dislivello: 950m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Larice Laerchenhuette – 3 Cime Dolomiti, Sesto
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 45 minuti
Dislivello: 280m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: Sì
In piano o poco ripido: Sì
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Rudi – Tre Cime Dolomiti
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 2 ore
Dislivello: 500m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Prati Croda Rossa – Tre Cime Dolomiti
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 1 ora e 30 minuti
Dislivello: 590m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Malga Klammbach – Sesto
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 2 ore
Dislivello: 700m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Pendio Monte Elmo Helmhanghütte – Sesto Pusteria
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 20 minuti
Per famiglie: Sì
Con passeggini: Sì
In piano o poco ripido: Sì
Con impianti di risalita: No

Sesto Pusteria

Sesto Pusteria è un comune situato a 1310 metri di quota in Alto Adige. La località turistica si sviluppa all'ombra delle Dolomiti di Sesto e all'imbocco della Val Fiscalina. Come negli altri paesi dell'Alta Pusteria, anche a Sesto si respira l'aria della tradizioni, con edifici curati e immersi nella natura. In inverno con gli impianti del Monte Elmo si accede all'ampio comprensorio sciistico Tre Cime Dolomiti mentre nella Val FIscalina è disegnato un lungo anello per il fondo. Anche in estate questi due luoghi sono i più frequentati dai turisti, con la cabinovia che porta in quota attiva anche nella bella stagione per gli appassionati di trekking e di mountain bike mentre la Val Fiscalina offre una varia serie di attività, dalle semplici escursioni sul fondovalle fino alle vie che potano alle celebri Tre Cime di Lavaredo. Una curiosità: Sesto si trova già al di là dello spartiacque alpino. Il Rio Sesto è infatti un affluente della Drava che finisce poi nel Danubio.