Ferrata dei Magnifici 4 – Buffaure, Val di Fassa

Località: Val di Fassa
Dislivello: 580m
Durata: 3 ore
Difficoltà: EEA – D (ferrata Difficile)
Per famiglie: No
In piano o poco ripido: No
Destinazione: Rifugio
Con impianti di risalita: No

La ferrata dei Magnifici 4 è una delle più difficili della Val di Fassa  e delle Dolomiti. Il nome è dovuto alla tragedia occorsa a 4 componenti del soccorso alpino locale, travolti da una valanga nella Val Lasties nel 2009.

I magnifici 4 non sono che Alessandro Dantone, Luca Prinoth, Diego Perathoner, Erwin Riz sorpresi dalla massa di neve improvvisamente staccatasi dalla montagna mentre cercavano 2 dispersi.

Ferrata dei Magnifici 4

Da Pozza di Fassa si va nella Valle di San Nicolò, si prosegue per Malga Crocifisso  e poi, attraversato il ponte sul torrente San Nicolò si trovano le indicazioni per la via ferrata. Si segue il sentiero per circa 30 minuti fino a che non si trova l’attacco della ferrata in una grande spaccatura nella roccia. Per la ferrata ci vorranno poi 2 ore abbondanti.

Per affrontarla bisogna essere alpinisti esperti tecnicamente e preparati fisicamente, abituati a ferrate difficili.Numerose sono infatti le difficoltà tecniche e ambientali, tra camini, tratti strapiombanti, ponti doppi…

Arrivati alla fine si può fare una sosta presso il rifugio Baita Cuz. Il ritorno avviene o con la cabinovia Buffaure, o seguendo le piste da sci o ancora lungo il sentiero verso la Valle di San Nicolò.