
Dal 28 aprile al 1° maggio il Merano Flower Festival dà il benvenuto alla bella stagione fra piante, fiori e musica. Un'occasione in più per visitare la speldida città altoatesina che per l'occasione si colora con gli allestimenti di florovivaisti ed esperti del giardinaggio provenienti da tutta Italia e dall'estero che si ritrovano davanti alla scenografia liberty del Kurhaus. Il…

La primavera è il periodo migliore per percorrere alcune tappe del Cammino Balteo, l'itinerario di trekking 350 km che permette di scoprire attraverso il trekking la cultura, la natura e i borghi della Valle d'Aosta. Si tratta infatti di itinerario di media montagna che è perfetto da percorrere quando non è ancora troppo caldo. E in tre weekend, tra aprile…

Appuntamento per domenica 12 marzo nella Valle del Vanoi con la CraspaMagna Dolomitica. L'appuntamento che coniuga sport all'aria aperta e gastronomia giunge quest'anno alla sesta edizione e prevede rilassanti itinerari da percorrere con le ciaspole con vista sulle Dolomiti nell'incontaminata Valle del Lozen. In tutto si cammina per 8 chilometri, la partenza e l'arrivo sono a Zortea e l'itinerario prevede…

Appuntamento per lunedì 30 e martedì 31 gennaio 2023 con la Fiera di Sant'Orso. Sarà l’edizione numero 1.023 di questa storica manifestazione che torna alla sua originaria collocazione, nel mese di gennaio, dopo 3 anni. Le vie del centro di Aosta si animano con folklore, musica e un tuffo nella tradizione montana valdostana. La Fiera di Sant’Orso è una vera e…

Il 28 e 29 gennaio appuntamento sul lago ghiacciato di Lavarone per Under Ice 2023. Si tratta della nona edizione dello stage organizzato da OPES (Organizzazione Per l’Educazione allo Sport) che si svolge tra gli splendidi scenari dell'Alpe Cimbra. Nell'occasione subacquei professionisti e amatori potranno immergersi in tutta sicurezza sotto il ghiaccio che ricopre il lago. "Siamo felici di poter…

Il ministero del Turismo ha stanziato un cospicuo finanziamento per la valorizzazione del tratto piemontese del Sentiero Italia Cai. Al progetto "Una montagna di esperienze: turismo sostenibile sul Sentiero Italia CAI in Piemonte" sono stati assegnati 800 mila euro nell'ambito del Bando "Montagna Italia". L'obiettivo è quello di migliorare e e valorizzare il Sentiero Italia Cai al fine di promuovere…