Passeggiate a Valgrisenche

Rifugio Mario Bezzi – Valgrisenche
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 2 ore
Dislivello: 500m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Degli Angeli – Valgrisenche
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 3 ore e 20 minuti
Dislivello: 1100m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Chalet de l’Epée – Valgrisenche
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 2 ore
Dislivello: 600m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No

Valgrisenche

Valgrisenche è un comune situato a 1664 metri di quota in Valle d'Aosta. Appena sopra l'abitato di Valgrisenche si trova il lago di Beauregard che prende il nome da una delle 5 frazioni che furono sommerse dalle acquae quando fu realizzata la diga che portò alla formazione del bacino. Valgrisenche è una delle valli laterali della Valle d'Aosta dove si può trovare tranquillità e relax oltre a una montagna ancora autentica, lontano dalle più frequentate e caotiche mete delle Alpi. Il trekking e la mountain bike, oltre alle semplici escursioni, sono le esperienze outdoor più gettonate per l'estate mentre in inverno la Valgrisenche offre una piccola ski area famigliare e numerosi itinerari freeride e scialpinistici.