Passeggiate a San Martino in Badia

Ütia Borz – San Vigilio di Marebbe
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Per famiglie: Sì
Con passeggini: Sì
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Montemuro, San Vigilio di Marebbe
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 1 ora
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Dal Passo Furcia al Piz da Peres
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 4 ore
Dislivello: 750m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No

San Martino in Badia

San Martino in Badia è situato a 1127 metri di quota. L'abitato si trova all'inizio della Val Badia, prendendola dalla Val Pusteria. In inverno San Martino in Badia è collegata tramite l'impianto Piculin con il comprensorio di Kronplatz Plan de Corones. In estate l'impianto non funziona e San Martino ospita turisti che cercano una località dove trascorrere vacanze all'insegna del relax. La zona è oltretutto in posizione strategica per visitare l'Alta Badia, la Val Pusteria e la vicina valle di Marebbe. Da non perdere una visita al Museum Ladin Ciastel de Tor dove viene ripercorsa la storia e la vita delle popolazione ladine. Il museo è ospitato presso il castello realizzato tra il XIII e il XVI secolo.