Passeggiate a Pontechianale

Luca Bergamasco CC BY 3.0
Rifugio Savigliano – Pontechianale
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 15 minuti
Dislivello: 100m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: Sì
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Grongios Martre – Pontechianale
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 20 minuti
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No

Pontechianale

Pontechianale è un piccolo comune sparso situato a 1600 metri di quota in provincia di Cuneo. Pontechianale è l'ultimo paese della Val Varaita verso il confine con la Francia. Caratteristico è il lago, realizzato nel 1942 con la costruzione dei una diga, questo funge sia da attrazione turistica che da bacino per la produzione di energia idroelettrica. Fino a non troppi anni fa si poteva vedere spuntare dal lago un campanile, ora crollato. L'invaso è stato infatti completato sommergendo la vecchia frazione di Chiesa.