Passeggiate a Piani di Artavaggio

Rifugio Sassi Castelli – Piani di Artavaggio
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 10 minuti
Per famiglie: Sì
Con passeggini: Sì
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Sentiero degli Stradini – Piani di Bobbio – Artavaggio
Difficoltà: EEA – F (ferrata Facile)
Durata: 2 ore
Dislivello: 200m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Nicola – Piani di Artavaggio
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 40 minuti
Dislivello: 240m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Cazzaniga Merlini – Piani di Artavaggio, Valsassina
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 50 minuti
Dislivello: 200m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Casari – Piani di Artavaggio, Valsassina
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 2 ore
Dislivello: 800m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Baita della Luna – Piani di Artavaggio
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 1 ora e 30 minuti
Dislivello: 750m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì

Piani di Artavaggio

Piani di Artavaggio è una località turistica situate sulle montagne della Valsassina (Lecco) raggiungibile solo in funivia dall'abitato di Moggio. In inverno 4 tapis roulant costituiscono l'offerta di una stazione sciistica adatta all'apprendimento dello sci, in estate la funivia porta in quota per turisti ed escursionisti che desiderano dedicarsi ai tanti sentieri di ogni difficoltà che si possono trovare sulle Prealpi lecchesi e bergamasche. Varie anche le possibilità per chi vuole spostarsi in mountain bike, con il biglietto unico delle funivie di Bobbio e Artavaggio (che comprende anche i Piani d'Erna) che permette di muoversi tra i comprensori sfruttando i sentieri in quota per poi salire e/o scendere con le varie funivie di arroccamento. Ai Piani di Artavaggio si trovano anche diversi punti di ristoro come il Rifugio Nicola, situato ai piedi del Monte Sodadura che domina i pascoli in quota della località.