Passeggiate a Badia

Rifugio Gardenacia – Alta Badia, La Villa, Badia
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 2 ore
Dislivello: 500m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Lee – Badia
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 1 ora e 50 minuti
Dislivello: 500m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Paraciora – Alta Badia
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Per famiglie: Sì
Con passeggini: Sì
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio La Fraina – Alta Badia
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 20 minuti
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: Sì
Con impianti di risalita: No
Alta Badia_chiesetta di S. Croce_by Freddy Planinschek
San Cassiano, Santa Croce, Badia
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 4 ore e 30 minuti
Dislivello: 544m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No

Badia

Badia è il maggiore comune dell'Alta Badia. Diviso nelle frazioni di Pedraces, San Leonardo, La Villa e San Cassiano. In inverno gli arroccamenti da San Cassiano e La Villa offrono la possibilità di sciare nell'ampio comprensorio dell'Alta Badia e da qui alla Sellaronda, mentre da Badia si arriva anche, sci ai piedi, a Santa Croce (La Crusc), dove si trova il Santuario di Santa Croce, consacrato nella sua prima versione nel 1484. In estate tutta la zona è il lugo ideale per vacanze risalenti in una delle più accoglienti valli delle Dolomiti. Non mancano ovviamente la possibilità di escursioni alpinistiche e vie ferrate, di trail per la mountain bike, ciclismo sui celebri passi dolomitici e svaghi active e per tutta la famiglia nei parchi Moviment.

Cartine