Passeggiate a Malcesine Monte Baldo

Rifugio Telegrafo – Monte Baldo
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 2 ore e 25 minuti
Dislivello: 760m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Monte Baldo
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Per famiglie: Sì
Con passeggini: Sì
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Altissimo Damiano Chiesa – Brentonico, Monte Baldo
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 1 ora e 15 minuti
Dislivello: 400m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No

Malcesine Monte Baldo

Malcesine è il punto di accesso principale al Monte Baldo. Il paese, sulla sponda veronese del Lago di Garda, dispone di una funivia che porta fin a quasi 1800 metri di quota. La funivia del Baldo è aperta sia in inverno, come arroccamento alla ski area, si in estate per portare in quota escursionisti e turisti.