Passeggiate a Forni di Sopra

Rifugio Giaf – Forni di Sopra
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 1 ora
Dislivello: 300m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Flaiban Pacherini – Forni di Sopra
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 1 ora e 45 minuti
Dislivello: 700m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No

Forni di Sopra

Forni di Sopra è un borgo storico situato a 903 metri di quota in Friuli Venezia Giulia. Forni di Sopra è il più importante centro turistico delle Dolomiti friulane, in Carnia, nell'alta val Tagliamento. La vallata è dominata dai monti Cridola, Monfalconi,  Pramaggiore, Bivera, Clap Savon e Clap Varmost. Quest'ultima montagna ospita la ski area di Forni di Sopra Varmost; in zona si trova anche un tracciato per lo sci di fondo da 13 km, il più lungo del Friuli Venezia Giulia. In estate gli impianti portano in quota a Malga Varmost dove sono possibili una serie di attività, dagli itinerari del "Giro delle Malghe", al parapendio, alle semplici gite con pranzo in quota a basa di prodotti tipici. Il Monte Clap Varmost offre anche una ferrata superpanoramica con vista sulle Dolomiti del Cadore e del Friuli. Gli appassionati di mountain bike possono invece contare su numerosi itinerari e trail tra cui i 25 km del grande Anello Tagliamento. I più esperti potranno anche godersi i trail forestali verso il Rifugio Giaf e le maglhe Tartoi - Tragonia - Montemaggiore. Per i più piccoli invece il Dolomiti Adventure Park permette di "passeggiare" tra gli alberi con 3 diversi percorsi e 55 piazzole.