Passeggiate a Dobbiaco

Rifugio Locatelli Tre Cime – Dolomiti di Sesto
Difficoltà: EE – Escursionisti Esperti (Difficile )
Durata: 5 ore
Dislivello: 950m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Bonner – Dobbiaco, Tre Cime Dolomiti
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 1 ora e 30 minuti
Dislivello: 700m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Fonda Savio – Misurina, Dobbiaco
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 1 ora e 50 minuti
Dislivello: 500m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No

Dobbiaco

Dobbiaco è un paese situato a 1254 metri di quota in Val Pusteria, sulla strada che percorre tutta l'alta valle, tra Villabassa e San Candido. In inverno San Candido offre una piccola ski area, che fa parte del più ampio comprensorio 3 Cime Dolomiti e, in particolare è noto per le lunghe e panoramiche piste da sci di fondo che arrivano fino a Cortina d'Ampezzo. In estate Dobbiaco è uno dei caratteristici paesi dell'Alta Pusteria che offrono un'esperienza outdoor impagabile vista la vicinanza delle Dolomiti di Sesto e delle Tre Cime di Lavaredo. I paesi tranquilli e caratteristici offrono anche diversi spunti culturali che ben si coniugano a una vacanza dove le passeggiate, le vie alpinistiche e gli itinerari in mountain bike sono le attività più gettonate.