Passeggiate a Colfosco

Rifugio Jimmi – Colfosco, Alta Badia
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 20 minuti
Dislivello: 100m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: Sì
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Col Pradat – Alta Badia, Colfosco
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 1 ora e 20 minuti
Dislivello: 350m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Edelweiss – Colfosco, Alta Badia
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 40 minuti
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Puez – Colfosco, Alta Badia
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 2 ore e 45 minuti
Dislivello: 830m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Ristorante Mesoles – Colfosco
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Per famiglie: Sì
Con passeggini: Sì
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Cima Sassongher – Alta Badia
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 4 ore e 30 minuti
Dislivello: 1305m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No

Colfosco

Colfosco è una frazione del comune di Corvara in Badia. L'abitato è situato a 1,645 metri di quota, sulla strada che dal cuore dell'Alta Badia porta verso il Passo Gardena. In inverno Colfosco si trova lungo il celebre ski safari Sellaronda e permette l'accesso all'ampio e vario Carosello dell'Alta Badia. In estate è punto di partenza per numerosi sentieri per il trekking e itinerari alpinistici e vie ferrate.