Passeggiate a Carona

Rifugio Terre Rosse – Carona Carisole
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 1 ora e 30 minuti
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Mattewghera
Rifugio Fratelli Longo, Lago del Diavolo – Carona
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 3 ore
Dislivello: 800m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Fratelli Calvi – Carona
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 3 ore
Dislivello: 800m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No

Carona

Carona è una località turistica situata a 1100 metri di quota in Alta Val Brembana. In estate Carona è meta di numerosi itinerari di trekking e alpinismo mentre in inverno una seggiovia di arroccamento permette di sciare sulle piste servite dalla seggiovia Carisole che sono collegate con la ski area di Foppolo. Tra le mete più frequentate nel periodo estivo ci sono i laghi artificiali realizzati a inizio secolo per la produzione di energia elettrica (laghi Gemelli e Lago di Fregabolgia) che si aggiungono ad altri specchi d'acqua naturali, i rifugi Calvi, Longo e Gemellie le vie alpinistiche sulle più caratteristiche montagne della zona: Pizzo del Diavolo di Tenda, Monte Aga e Pizzo Zerna,