Passeggiate a Carezza Val d’Ega

Rifugio Fronza alle Coronelle – Carezza Val d’Ega
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 1 ora e 50 minuti
Dislivello: 800m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Baita Pederiva – Carezza Val d’Ega
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 1 ora e 30 minuti
Dislivello: 600m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Facebook Rifugio Santner
Rifugio Passo Santner – Carezza, Val di Fassa
Difficoltà: EE – Escursionisti Esperti (Difficile )
Durata: 3 ore
Dislivello: 878m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Bergamo Grasleitenhütte – Alpe di Siusi
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 2 ore e 30 minuti
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Paolina – Carezza, Val di Fassa
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Durata: 1 ora e 20 minuti
Dislivello: 390m
Per famiglie: Sì
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Roda di Vael – Passo Costalunga, Val di Fassa
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 1 ora e 30 minuti
Dislivello: 530m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Facebook Rifugio Santner
Via ferrata Passo Santner
Difficoltà: EEA – PD (ferrata Poco Difficile)
Durata: 2 ore e 20 minuti
Dislivello: 395m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No

Carezza Val d’Ega

Il lago di Carezza è sicuramente il luogo iù suggestivo della Val d'Ega, vallata altoatesina che si sviluppa da poco fuori Bolzano arrivano dino al Passo Costalunga, dove inizia la Val di Fassa. Se in inverno la maggior parte ruotano attorno allo sci alpino con i comprensori di Carezza (Nova Levante) e Obereggen (Nova Ponente), in estate la Val d'Ega è un luogo per trascorre giornate in un territorio caratteristico e con ampi spazi coperti da foreste e circondati dal gruppo del Catinaggio Rosengarten e del Latemar.  In zona gli appassionati di trekking e alpinismo possono trovare 500 km di itinerari e 4 vie ferrate. Anche  nella bella stagione sono aperti diversi impianti di risalita per le passeggiate in quota, tra cui la nuovissima cabinovia Koenig Laurin con stazione a monte sotterranea che arriva nel cuore del Catinaccio partendo da Nova Levante a cui si aggiungono le seggiovie Paolina e Tschein. Oltre agli itinerari in quota la cabinovia Koenig Laurin serve anche il Carezza Trail, un itinerario di 4,4 km. In Val d'Ega ci sono 217 possibilità di alloggio tutti a gestione famigliare dal bed & breakfast fino ai lussuosi alberghi 4 stelle superior.