Passeggiate a Auronzo di Cadore

Rifugio Carducci – Auronzo di Cadore
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 4 ore e 30 minuti
Dislivello: 1370m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Bosi al Monte Piana – Misurina, Auronzo di Cadore
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 1 ora e 30 minuti
Dislivello: 565m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Baion – Domegge di Cadore
Difficoltà: T – Turistico (Facile)
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No
Rifugio Auronzo alle Tre Cime di Lavaredo – Auronzo di Cadore
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 4 ore
Dislivello: 960m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No

Auronzo di Cadore

Auronzo di Cadore è una località turistica situata a 866 metri di quota sulle sponde dell'omonimo lago in provincia di Belluno (Veneto).  All'interno del territorio di Auronzo di Cadore, nel cuore delle Dolomiti del Cadore, si trovano luoghi iconici del turismo montano italiano come le Tre Cime di Lavaredo  e il lago di Misurina. In inverno Auronzo di Cadore ospita una ski area sul Monte Agudo e una a Misurina, mentre in estate è un punto di partenza ideale per escursioni e vie alpinistiche sulle Dolomiti.