Passeggiate a Alagna Valsesia

Rifugio Orestes Hütte – Gressoney-La-Trinité
Difficoltà: E – Escursionistico (Medio)
Durata: 1 ora
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: Sì
Rifugio Capanna Gnifetti – Gressoney
Difficoltà: EEA - Escursionisti Esperti con Attrezzatura
Durata: 1 ora e 10 minuti
Dislivello: 375m
Per famiglie: No
Con passeggini: No
In piano o poco ripido: No
Con impianti di risalita: No

Alagna Valsesia

Alagna Valsesia è un comune situato a 1191 metri di quota, ai piedi del versante meridionale del Monte Rosa. Siamo in Piemonte, in provincia di Vercelli, in Valsesia. Alagna Valsesia con la vicina Riva Valdobbia, collegata con il sentiero di Schenine (2 km) crea un piccolo universo Walser ai piedi del Monte Rosa, con le tipiche abitazioni in legno che testimoniano una tradizione secolare e caratterizzano la località. Se in inverno Alagna e la Valsesia vivono di sport invernali e di sci alpino grazie agli impianti di risalita del Monterosaski, con piste che arrivano fino alla Valle di Gressoney e poi alla Val d'Ayas, in estate il trekking, l'alpinismo, la mountain bike e le attività fluviali rappresentano le maggiori attrattive. Gli impianti che da Alagna portano fino al Passo dei Salati e poi fino ai 3260 metri di Punta Indre, rappresentano lo strumento che offre accessibilità a grandi vie alpinisitiche sul Monte Rosa oltre che a numerosi itinerari da percorrere a piedi o in mountain bike.