Aprica Corteno, torna la Skymarathon Sentiero 4 luglio per la 28 esima edizione
197 gli atleti da 28 nazioni saranno al via il 5 luglio della 28° edizione della Skymarathon “Sentiero 4 luglio”. La gara che si svolge tra Corteno Golgi (BS) e Aprica (SO) è valida come Campionato Europeo di Skyrunning. la corsa sarà sul percorso classico, da 42 km, con passaggio a vetta del Monte Sellero (2.770 metri) e con i suoi oltre 5 km di cresta aerea. Il tutto con 5.470 metri di dislivello totale.
Il record maschile (4h03′01″) è stato stabilito dal valdostano Nadir Maguet nel 2023. Quello femminile è imbattuto invece da addirittura 19 anni: il 5h10’43” di Emanuela Brizio. La SKY si terrà sul percorso della Mezza Maratona, lungo 23 km con una salita e discesa totale di 3.050m, in parte sul percorso della Maratona del Cielo, raggiunge il Passo Salina a 2.433m e condivide partenza e arrivo con la gara regina. La VERTICAL che aprirà la manifestazione nel pomeriggio di giovedì andrà in scena nel comprensorio sciistico Aprica-Corteno, dove si trova la pista da sci illuminata più lunga d’Europa. Alcune sezioni della Vertical presentano pendenze fino al 50%, con tratti che raggiungono il 55% in alcune aree.
Un appuntamento orami storico che si svolge nello splendido contesto naturale delle valli di S. Antonio di Corteno Golgi. La sinergia tra Corteno Golgi e Aprica che si estrinseca anche nella collaborazione nel comprensorio sciistico invernale “rafforza la collaborazione e sottolinea l’importanza del lavoro di squadra svolto localmente per promuovere territorio, sport e natura”, spiega una nota di Regione Lombardia.
